Ortopedia di Montebelluna, oltre il 90% dei pazienti operato entro 48 ore – TG Plus NEWS Treviso
SANITA’. Ortopedia di Montebelluna, oltre il 90% dei pazienti operato entro 48 ore
L’Unità operativa complessa di Ortopedia dell’ospedale San Valentino di Montebelluna, guidata dal dottor Alessandro Geraci, si conferma un punto di riferimento per il trattamento della frattura di femore nel paziente anziano: nel 2024 sono stati 450 gli interventi di questo tipo eseguiti dall’équipe multidisciplinare, con oltre il 90% dei pazienti (rispetto al 60% richiesto dal Ministero della Salute) operato entro le 48 ore. Il reparto di Ortopedia dell’ospedale di Montebelluna, grazie anche all’incremento di personale, ha effettuato nel 2024, oltre alle fratture di femore, più di 1900 interventi, numero in costante crescita anche rispetto ai dati di pre pandemia.
CULTURA. Proiezione in prima nazionale di un documentario sul fiume Sile
Il ciclo autunnale della rassegna cinematografica Paesaggi che cambiano, organizzata dalla Fondazione Benetton Studi Ricerche, si conclude mercoledì 15 gennaio alle ore 20.30, nell’auditorium di Palazzo Bomben di Treviso, con un appuntamento extra, a ingresso libero: la proiezione, in prima nazionale, del documentario I colori del silenzio (Italia, 2024, 58’) di Francesco Di Martino e Stefano Garaffa Botta, che mette al centro il fiume Sile. L’evento è proposto in collaborazione con Legambiente Treviso, che, per il debutto della pellicola, ha pensato alla rassegna Paesaggi che cambiano per l’impegno da sempre profuso dalla Fondazione Benetton nel campo degli studi e delle ricerche sul paesaggio. Intervengono i due registi Francesco Di Martino e Stefano Garaffa Botta, i protagonisti Mara e Omar Longo e altri, il responsabile di Legambiente Treviso, Fabio Tullio.
SANITA’. Al via il progetto Scuole sorri…denti
Il Comune di Treviso, all’interno dell’Accordo di Comunità per la Promozione alla Salute sottoscritto assieme agli Istituti Comprensivi del territorio comunale, all’Azienda ULSS 2 – Servizio di Promozione alla Salute e all’ANDIS – Sezione di Treviso, ha avviato il progetto “Scuole sorri…denti”. L’iniziativa si pone l’obiettivo di sensibilizzare gli alunni delle classi prime delle scuole primarie sull’importanza di una corretta igiene orale domiciliare. Nello specifico, per ogni istituto è prevista una lezione frontale in presenza con attività interattiva della durata di un’ora. Con tale modalità si prevede di coinvolgere attivamente i bambini e le bambine e
di responsabilizzarli alla cura della propria salute del cavo orale. Il progetto si articolerà in 10 giornate, dal 14 gennaio al 13 maggio 2025, coinvolgendo le classi prime di tutte le scuole primarie dei cinque Istituti Comprensivi cittadini.
SPORT. Oggi Treviso FBC-Calvi Noale
Si terrà oggi allo Stadio Tenni con fischio d’inizio alle ore 14.30, la sfida valida per la seconda giornata di ritorno del Girone C di Serie D 2024/25. Tra le mura amiche, il Treviso FBC primo in classifica e reduce da quattro punti ottenuti nelle ultime due trasferte consecutive, affronterà il Calvi Noale. Gli ospiti arrivano al Tenni forti dell’ottavo posto in classifica (con 30 punti conquistati) e dopo aver battuto in casa per 4-1 il Brian Lignano nel primo appuntamento del 2025. All’andata i biancocelesti espugnarono il Comunale di Noale con un 0-2 grazie alle reti di Artioli e Posocco. Sarà aperta al Tenni la casetta dove i tifosi biancocelesti potranno acquistare il merchandising ufficiale del Treviso FBC, comprese le maglie ufficiali di questa stagione sportiva.