1984 – 2024: in piazza San Marco i 40 anni dei Lagunari – TG Plus NEWS Venezia
CRONACA. 1984 – 2024: in piazza San Marco i 40 anni dei Lagunari
“Come lo scoglio infrango, come l’onda travolgo”. Il motto dei Lagunari ha riecheggiato in piazza San Marco per i 40 anni dalla costituzione della Specialità. Questa mattina la cerimonia: in piazza le donne e gli uomini del corpo speciale, l’Associazione lagunari, la Fanfara dell’esercito; sul palco autorità militari e civili. Tuttavia i venti che soffiano oggi sono tutt’altro che quieti, come ha spiegato il capo di Stato Maggiore dell’Esercito Carmine Masiello. Un pensiero è andato a coloro che hanno perso la vita in missione: sono stati ricordati il capitano Ficucello, il capitano Bucci, il primo Caporal maggiore Vanzan.
CRONACA. Chioggia, Ponte di Porta Santa Maria: terminati i lavori
Conclusi i lavori di ripristino della pavimentazione in trachite sul Ponte di Porta Santa Maria, intervento necessario che ha comportato la chiusura al traffico veicolare della carreggiata ovest del ponte, all’inizio di Corso del Popolo. Ora bisogna attendere qualche giorno per la maturazione del cemento, la carreggiata verrà riaperto presumibilmente alla fine di questa settimana, probabilmente venerdì 28 giugno, previa valutazione dei tecnici. A seguito del completamento dell’intervento purtroppo si è verificata un’importante fuga di gas che ha costretto Italgas ad intervenire con urgenza per garantire la pubblica incolumità. L’intervento di Italgas si è completato a Pasqua 2024.
CULTURA. Festival delle Idee, al via il 23 settembre
Al Teatro Toniolo di Mestre è stata oggi di scena la presentazione del “Festival delle Idee – Esplorando l’ignoto”, che si terrà dal 23 settembre al 28 ottobre 2024 in vari luoghi di Venezia e Mestre come teatri, università, centri culturali e poli museali. Le prevendite per gli appuntamenti a pagamento saranno aperte da metà luglio, mentre le prenotazioni per quelli gratuiti (che sono comunque obbligatorie) inizieranno da metà agosto. Il programma completo e tutte le informazioni sui biglietti si possono consultare su www.festivalidee.it.
METEO. Fino alle prime ore di domani possibilità di rovesci e temporali
Le previsioni meteo di Arpav indicano il proseguire, fino alle prime ore di domani, mercoledì 26, di una fase di instabilità iniziata già nella serata di lunedì, con frequenti rovesci e temporali; sono probabili fenomeni localmente intensi (forti rovesci, forti raffiche di vento, locali grandinate) specie tra Prealpi e pianura, con quantitativi di pioggia anche consistenti soprattutto sulle zone centro meridionali a causa di fenomeni ripetuti/ persistenti. Dopo una pausa nella mattinata di mercoledì 26, dalle ore centrali è prevista una ripresa dell’instabilità ancora con rovesci e temporali: non si esclude qualche ulteriore fenomeno intenso.