Arrestati a Mestre due “topi da appartamento” – TG Plus NEWS Venezia
CRONACA. Arrestati a Mestre due “topi da appartamento”
La Polizia di Stato di Venezia ha tratto in arresto in flagranza per il reato di tentato furto in abitazione aggravato in concorso, due cittadini georgiani rispettivamente classe ’94 e classe ’78. Intorno alle ore 4.00 di giovedì 22 luglio un cittadino residente a Mestre ha segnalato al 113 due individui che, con fare sospetto e dotati di torce elettriche, si aggiravano in via Servi di Maria tra i condomini vicini alla sua abitazione. Gli stessi, dopo essersi introdotti all’interno di un primo edificio scavalcandone la recinzione e riuscendo ad accedere al vano scale arrampicandosi su un davanzale, venivano sorpresi ad armeggiare con il portone d’accesso di un condominio vicino. Gli agenti della Squadra Volante della Questura di Venezia, prontamente intervenuti sul posto, hanno individuato e bloccato i due individui che nel frattempo erano riusciti ad introdursi all’interno del vano scale condominiale. Il materiale per lo scasso è stato sequestrato. Nella mattinata il Giudice Monocratico Penale del Tribunale di Venezia ha convalidato l’arresto dei due uomini, rinviando l’udienza al prossimo 9 settembre e disponendo contestualmente la misura del divieto di dimora nella regione Veneto per il classe ’78 e della custodia cautelare in carcere per il più giovane.
CRONACA. Persi 8.500 euro, pensionato di Marcon va in causa contro il proprio Caf
Un 65enne di Marcon ha perso 8.500 euro di pensione per un errore del Caf. E’ un socio Adico che ha deciso di andare in Tribunale contro la struttura fiscale, dopo innumerevoli tentativi di mediazione andati a vuoto se non addirittura ignorati dalla controparte. Una situazione “non più sostenibile – come spiega Carlo Garofolini, presidente dell’Adico – anche perché le perdite dovute a errori degli operatori sono spesso notevoli e possono tradursi in mancati guadagni o in perdite economiche o di benefici. Ci chiediamo come mai non si faccia una normativa che tuteli finalmente il contribuente. La gente che si rivolge a noi è stufa, infuriata e incredula. Però anche per le associazioni dei consumatori è difficile ottenere qualche cosa in fase di mediazione proprio perché ci si scontra troppo spesso contro un muro di gomma”. Per approfondimenti potete visitare il nostro sito notizieplus.it.
ATTUALITA’. Confermate 4 bike smile per San Donà
Questa mattina, sullo sfondo del Parco Agorà, l’amministrazione comunale di San Dona’ di Piave ha ricevuto la Bandiera Gialla da parte di Federazione Italiana Ambiente e Bicicletta San Donà – Vivilabici in rappresentanza della Federazione nazionale. Vessillo che riconosce gli sforzi compiuti dal Comune per la promozione e la diffusione della mobilità sostenibile. I criteri di valutazione hanno riguardato gli ambiti delle “infrastrutture urbane” (ciclabili urbane e moderazione traffico e velocità) il “cicloturismo”, la “governance” e la “comunicazione & promozione”. Sulla base dei riscontri, dunque, a San Donà è stato conferito un punteggio di 4 su 5, rappresentati da altrettanti simboli “bike-smile” riportati sulla bandiera. Sono molti i punti a favore del territorio che hanno premiato la città con un punteggio così elevato.
SPETTACOLI. Dal 22 ottobre si alza il sipario del Toniolo all’insegna di grandi nomi
Prende vita la stagione di prosa del Teatro Toniolo: dal 22 ottobre il sipario si alza su uno dei luoghi della cultura più vivi e simbolici della Città Metropolitana di Venezia con un cartellone straordinario pensato e costruito in partnership con Arteven, il Circuito Teatrale Veneto. I grandi nomi del teatro italiano tornano finalmente in città: Ambra Angiolini, Laura Morante, Ferzan Ozpetek con Francesco Pannofino, Maria Amelia Monti, Marina Massironi, Vanessa Incontrada, Glauco Mauri, Silvio Orlando, Marisa Laurito, Alessandro Haber, Emma Dante e tanti altri ancora. Non manca l’appuntamento con la danza con Parsons Dance. La biglietteria riapre il 7 settembre. Tutti i dettagli nel nostro sito notizieplus.it.