redazione@tgplus.it
TG+TG+ Venezia

Ca’ Foscari, al via l’anno accademico sulle tracce di Marco Polo – TG Plus NEWS Venezia

509Views
Condividi sui social

CRONACA. Ca’ Foscari, al via l’anno accademico sulle tracce di Marco Polo

Il coraggio di partire, scoprire e conoscere il mondo. Sono le tracce del viaggio di Marco Polo a segnare l’inaugurazione del nuovo Anno Accademico dell’Università Ca’ Foscari, aperto oggi dalla cerimonia ufficiale ospitata al Teatro Goldoni di Venezia. Il corteo accademico dei rettori provenienti dagli Atenei di tutta Italia, poi la rappresentazione musicale-artistica “Il Milione” con la raffigurazione scenica della scoperta dell’Oriente del grande esploratore veneziano, hanno preceduto gli interventi della rettrice Tiziana Lippiello, del ministro dell’Università e della Ricerca, Anna Maria Bernini, e del sindaco di Venezia Luigi Brugnaro. E proprio il sindaco, a margine della cerimonia ha voluto rivolgere un pensiero a Marco Zabeo, ex studente cafoscarino e volontario mestrino di 23 anni, scomparso ieri dopo aver lottato contro una grave malattia.

CRONACA. Bollette pazze del gas, partono i reclami di nove utenti mestrini dell’Adico

Nove reclami per un totale di circa 13 mila euro di importi da contestare per oltre 5 mila metri cubi di gas consumati nel periodo invernale. E’ partita ufficialmente la battaglia di Adico e di un gruppo di utenti mestrini contro alcune società fornitrici che non avrebbero tutelato in alcun modo i cittadini vessati con bollette a dir poco stratosferiche. Come si muoverà dunque Adico? “A parte la campagna mediatica che proseguirà senza sosta – spiega  Carlo Garofolini, presidente dell’Adico – partiamo con i reclami.  Noi vogliamo che le bollette degli utenti vengano ricalcolate con le tariffe precedenti, quelli relativi all’offerta. Nel frattempo con i nostri collaboratori stimo valutando anche la possibilità di una class action perché, secondo il nostro parere, in questa vicenda esistono tutti i presupposti di una azione collettiva. Lo sappiamo, è la battaglia di Davide contro Golia. Però tutti sanno com’è finita quella storia e siamo convinti che anche noi riusciremmo nell’impresa”.

CRONACA. Furti al garage Comunale di Piazzale Roma: individuato il presunto autore

La Polizia locale ha identificato il presunto autore di diversi furti aggravati e danneggiamenti all’interno dell’Autorimessa comunale di Piazzale Roma. Il suddetto è sospettato di aver manomesso in data 3 e 4 dicembre 2023 alcuni box metallici al fine di impossessarsi illecitamente delle biciclette li custodite. Nello specifico venivano forzati quattro box il 3 dicembre e due il 4 dicembre. In quest’ultima occasione il soggetto pur venendo sorpreso dall’operatore adibito alla sorveglianza, riusciva a darsi alla fuga in sella ad una bicicletta rubata. I fatti di cui sopra avvenivano nella struttura denominata “bici park”. La Polizia locale perveniva all’identificazione del sospetto autore dei reati descritti tramite l’esame delle immagini provenienti dall’impianto di videosorveglianza della struttura comunale. Il sospetto veniva intercettato da una radiomobile della Polizia locale a Marghera e denunciato per il reato di furto pluriaggravato e continuato.

SANITA’. Due psichiatri i primi inquilini degli appartamenti dell’Ulss 3

Sono due giovani psichiatri, compagni nella vita, i primi medici provenienti da fuori città ad usufruire di uno degli appartamenti messi a disposizione dall’Azienda sanitaria per il personale sanitario che lavora a Venezia. Anna Maria Mondin e Andrea Fusco, specializzati in Psichiatria, sono entrati in servizio nei giorni scorsi, provenienti da Napoli, dove svolgevano la professione specialistica lei nei servizi territoriali del capoluogo campano, lui in uno degli ospedali della città. Ora invece la dottoressa Mondin è incardinata nell’organico del Boldù, sede del servizio di Psichiatria territoriale in Campiello Santa Maria Nova; il dottor Fusco invece lavora al Santi Giovanni e Paolo, nel reparto di Psichiatria dell’Ospedale veneziano.  Ulteriori dettagli nel nostro sito Notizieplus.it.


Condividi sui social