Ca’ Foscari: “Il caldo spinge i consumi energetici. Tagliare le emissioni può contenere i costi” – TG Plus NEWS Venezia
CRONACA. Ca’ Foscari: “Il caldo spinge i consumi energetici. Tagliare le emissioni può contenere i costi”
Un nuovo studio pubblicato oggi su Nature Communications da ricercatrici e ricercatori dell’Università Ca’ Foscari Venezia, evidenzia che l’energia necessaria per l’adattamento ai cambiamenti climatici comporterà investimenti e costi energetici più elevati di quanto si stimasse precedentemente. Ridurre drasticamente e rapidamente le emissioni climalteranti avrebbe quindi il vantaggio – finora trascurato dal dibattito pubblico e dalle negoziazioni sul clima – di evitare una gran parte dei consumi e dei costi energetici dovuti all’adattamento. Ulteriori dettagli nel nostro portale di informazione notizieplus.it.
SANITA’. Premio “Angels Diamond” alla Stroke Unit dell’Ulss 4
La Stroke Unit dell’Ulss 4, l’unità di terapia semintensiva per la cura dell’Ictus, ha ottenuto il massimo riconoscimento europeo per le proprie performance, “Angels Diamond”, sostenuto dalla European Stroke Organization con il supporto delle società scientifiche europee. E’ l’unica Stroke Unit ad averlo ottenuto in Veneto e tra le poche in Italia. L’ictus costituisce una delle maggiori problematiche socio sanitarie nei paesi industrializzati: oltre ad avere un’elevata letalità a 30 giorni (20% per il tipo ischemico, 50% per quello emorragico), rappresenta la prima causa di invalidità, la seconda causa di demenza e la terza causa di morte nella popolazione adulta.
SPORT. “Corri X”, il 30 agosto e l’8 settembre due serate di allenamento aperte a tutti
Proseguono gli appuntamenti di “Corri X”, l’iniziativa promossa dall’assessorato allo Sport del Comune di Venezia in collaborazione con Venice Marathon che rientra nel palinsesto de “Le Città in Festa” e di “Salta Cori Zoga”. Un totale di quattro serate d’allenamento per prepararsi, accompagnati da esperti, alla 36.ma Venice Marathon, oppure semplicemente per allenarsi in compagnia e in sicurezza tra le strade di Mestre. I nuovi appuntamenti, fissati il 30 agosto e l’8 settembre, prenderanno il via dal parco di villa Querini. Per entrambe le serate di allenamento la partenza è fissata alle ore 19.30. L’iniziativa è aperta a tutti. Per partecipare, non è necessaria l’iscrizione, ma è sufficiente presentarsi alla 19 al punto di ritrovo.
CRONACA. Mirano, riaperti i parchi di Villa Belvedere e Villa “XXV Aprile”
Nella mattinata di oggi, giovedì 25 agosto, sono stati riaperti i parchi storici comunali di Villa Belvedere e Villa Giustinian Morosini “XXV Aprile” a Mirano. Sono state infatti ripristinate le condizioni di normalità e sicurezza che permettono ai visitatori di tornare a godere di questo polmone verde nel cuore della città, dopo una settimana di chiusura a seguito dei danni causati dal forte maltempo del 18 agosto scorso.