Chiuso ex stabile Telecom, scoperte 5 persone a bivaccare all’interno – TG Plus NEWS Venezia
CRONACA. Chiuso ex stabile Telecom, scoperte 5 persone a bivaccare all’interno
Nella mattinata di ieri, le forze di Polizia sono intervenute congiuntamente nell’ex edificio Telecom, stabile abbandonato nel centro urbano di Mestre, recentemente teatro di un grave fatto di cronaca. L’attività di controllo effettuata ha permesso di affidare l’immobile alla proprietà per la messa in sicurezza, previa rimozione degli oggetti utilizzati per il bivacco e immondizia, nonché di individuare e identificare 5 soggetti, 2 donne di nazionalità italiana e 3 soggetti di nazionalità straniera, i quali sono stati accompagnati presso gli Uffici di Polizia per più approfonditi accertamenti. L’Ufficio Immigrazione della Questura di Venezia è stato immediatamente contattato per le attività di specifico settore e supporto al servizio, al fine di valutare la regolarità della permanenza sul territorio nazionale dei tre cittadini stranieri rintracciati. Sono in corso ulteriori accertamenti volti ad individuare eventuali responsabilità penalmente rilevanti imputabili ai suddetti soggetti. Sino al termine degli interventi di messa in sicurezza, l’edificio sarà presidiato al fine di evitare eventuali ulteriori occupazioni abusive da parte di altri soggetti.
CRONACA. In pochi mesi individuati ed espulsi 8 clandestini
Nell’ambito dei servizi straordinari di controllo del territorio, proseguono le attività di tutte le Forze di Polizia con finalità di prevenzione e contrasto di episodi di criminalità e di degrado urbano in tutto il territorio della terraferma veneziana. Tra la fine dell’anno 2024 ed i primi mesi del 2025, al fine di monitorare la situazione degli stabili abbandonati, il Questore di Venezia, Gaetano Bonaccorso, ha predisposto nei territori di Mestre e Marghera mirati servizi interforze. Questi servizi, diretti e coordinati da un funzionario della Polizia di Stato, sono stati attuati da personale della Polizia di Stato, dell’Arma dei Carabinieri, della Guardia di Finanza e della Polizia Locale. In particolare, tali attività hanno consentito di rintracciare all’interno dei suddetti edifici vari individui tra cui 8 uomini di nazionalità straniera, gravati da pregiudizi di polizia e da misure di prevenzione. I predetti, a seguito di compiuta identificazione, sono risultati irregolari sul territorio nazionale e, per il tramite dell’Ufficio Immigrazione, sono stati espulsi e trasferiti presso i diversi C.P.R. dislocati sul territorio nazionale in attesa di essere rimpatriati nel loro Paese d’origine.
CRONACA. Lutto Nazionale per la scomparsa di Papa Francesco, riprogrammati gli eventi a Mirano
A seguito della proclamazione del lutto nazionale da parte del Consiglio dei Ministri per la scomparsa del Sommo Pontefice Francesco, le manifestazioni previste a Mirano nella giornata di venerdì 25 aprile sono state riprogrammate in modo sobrio e consono alla circostanza e, in parte, rinviate a domenica 27 aprile. Il programma ufficiale delle celebrazioni del 25 aprile nell’ottantesimo anniversario della Liberazione è stato modificato così: 9:30 ritrovo e formazione del corteo in via Bastia Fuori di fronte alla “ex Casa del Combattente”., 9:45 Alzabandiera in piazza Martiri ed esecuzione dell’Inno nazionale, 10:00 Santa Messa presso il Duomo di Mirano, 11:15 Deposizione corona d’alloro presso il Monumento ai Caduti in viale delle Rimembranze ed esecuzione del “Silenzio”, 11:25 Deposizione corona d’alloro presso il Monumento al Partigiano in piazza Martiri ed esecuzione del “Silenzio”.
CRONACA. Marghera, già 1.300 voti al concorso Margherini
Marghera sta registrando un boom di partecipazione al concorso Margherini che ha quasi raggiunto 1.300 voti. I cittadini sono chiamati ad esprimere le proprie preferenze su 27 nomi di negozi che sono stati raccolti lo scorso marzo mediante un bando di Ciao Marghera. Attualmente il podio è formato da tre pezzi da novanta di Marghera. Al primo posto c’è la Rosticceria Bottazzo di Piazza Mercato, seguita dalla Cartoleria Lamon di Via Beccaria incalzati dalla Pasticceria Milady di Via Trieste. Tutti i concorrenti in gara possono ancora giocarsela perché le votazioni sono aperte fino al 31 maggio nel gruppo Margherini DOC.