redazione@tgplus.it
TG+TG+ Venezia

COVID, ordinanza di Zaia: tamponi per gli arrivi, negli aeroporti veneti, dai paesi a rischio – TG Plus NEWS Venezia

1.04KViews
Condividi sui social

CRONACA. COVID, ordinanza di Zaia: tamponi per gli arrivi, negli aeroporti veneti, dai paesi a rischio

Il presidente della Regione del Veneto, Luca Zaia, ha firmato oggi l’ordinanza, annunciata nei giorni scorsi, che impone misure di controllo straordinarie per tutti i viaggiatori che rientrano in Veneto dai Paesi europei considerati maggiormente a rischio. L’ordinanza, che entrerà in vigore da domani e rimarrà valida per tutto il mese di agosto, raccomanda ai predetti viaggiatori di sottoporsi al tampone molecolare o antigenico presso l’aeroporto, prima dell’uscita dal medesimo, oppure, per chi non entri in aeroporto, presso punti tampone o altre strutture, entro le 24 ore dall’ingresso in Veneto. Il provvedimento è valido anche per tutti coloro che abbiano soggiornato oppure transitato nei Paesi a rischio nei 14 giorni precedenti all’arrivo nel territorio veneto. L’ordinanza inoltre prevede che le istituzioni sanitarie organizzino presidi straordinari presso porti ed aeroporti, garantendo tamponi su base volontaria.

CRONACA. PolFer, 9 indagati nell’ultima settimana in Veneto

9 indagati, 1.759 persone controllate, 189 servizi di vigilanza nelle stazioni e 12 antiborseggio in abiti civili: è questo il bilancio dei controlli effettuati, nell’ultima settimana, dal Compartimento Polizia Ferroviaria per il Veneto, nelle stazioni, a bordo dei treni e lungo le tratte ferroviarie di competenza. Durante il weekend, in relazione dell’aumentato flusso dei turisti e dei viaggiatori  per la tradizionale festa veneziana del Redentore, nella stazione di Venezia S. Lucia, sono stati potenziati i servizi di vigilanza e di controllo da parte della Polizia Ferroviaria, per garantire la sicurezza a tutti gli utenti del mondo ferroviario.

ATTUALITA’. Jesolo ottiene il riconoscimento di Comune Ciclabile

Dopo la Bandiera Blu, che certifica la qualità delle acque di balneazione e dei servizi ai turisti e la Bandiera Verde dei pediatri italiani che riconosce Jesolo come località adatta ai bambini, la città si aggiudica ora anche la Bandiera Gialla. Quest’ultimo vessillo, conferito dalla FIAB, Federazione Italiana Ambiente e Bicicletta, premia le politiche e le azioni messe in atto dal Comune di Jesolo in favore della mobilità ciclabile e la fruizione del territorio da parte degli amanti delle due ruote. Ulteriori dettagli nel nostro sito notizieplus.it.

SPETTACOLI. Marghera Estate: da domani al 23 luglio gli ultimi quattro concerti

Domani, martedì 20 luglio sul palco di Piazza Mercato arrivano i Licaones, quartetto ricco di verve ed ironia, che da più di vent’anni ama giostrarsi tra divertissement e ritmi ballabili, mescolando swing, musica latina e funk, trascinando il pubblico in uno spettacolo unico e coinvolgente. Dal 1° agosto dalla musica si passa al cinema con la rassegna Cinema Sotto le Stelle, organizzata in collaborazione con MakingMovie. La rassegna prevede la proiezione delle pellicole di maggior successo e qualità artistica uscite in sala nell’inverno dell’anno precedente. Per saperne di più visitate il nostro sito notizieplus.it.

 

 

 


Condividi sui social