Denunciati tre scatolettisti in centro a Venezia – TG Plus NEWS Venezia
CRONACA. Denunciati tre scatolettisti in centro a Venezia
I Carabinieri hanno denunciato tre individui per il reato di “esercizio abusivo di attività di gioco o scommessa”.
Nel pomeriggio del 4 giugno, i tre stranieri – di 53, 23 e 48 anni – intrattenevano sul ponte dell’Accademia i turisti di passaggio con il gioco d’azzardo delle tre scatolette fino a quando una cittadina veneziana, accortasi dell’attività illecita in corso, metteva “in guardia” la folla per non incappare nella truffa in atto. Per tale “azione di disturbo”, evidentemente non gradita, la signora subiva pesanti minacce da uno degli abili giocatori che le si era repentinamente avvicinato. A seguito di denuncia sporta presso la caserma dei Carabinieri di San Zaccaria, i tre complici venivano tempestivamente individuati e denunciati all’Autorità Giudiziaria. Inoltre, uno di loro, veniva altresì denunciato per “minacce” e violazione del “foglio di via obbligatorio” dal Comune di Venezia.
CRONACA. Esami di maturità, l’augurio di Zaia
Il Presidente della Regione Veneto si rivolge ai giovani che, da domani, affronteranno gli esami di maturità “Domani, quando si apriranno le aule per gli esami di maturità, spero si riempiranno di giovani carichi di entusiasmo, con qualche inevitabile patema, ma profondamente ottimisti perché, come uso dire, solo i pessimisti non fanno fortuna e io a tutte queste migliaia di ragazze e ragazzi auguro tutta la fortuna del mondo. Così come rivolgo un pensiero di gratitudine a tutti gli insegnanti che li hanno sapientemente formati e agli amministrativi che collaborano a far funzionare questo prezioso gigante che è la scuola. E non importa se sfuggirà una data o un concetto perché – conclude il Presidente del Veneto – come ha detto bene il Ministro Valditara, quello che conterà è l’elasticità di riflessione, non il nozionismo”.
CRONACA. Accordo Casinò, Cisl : “Molto soddisfatti”
In merito all’accordo aziendale trovato al Casinò di Venezia, Fisascat Cisl Venezia si dice molto soddisfatta. “Portiamo a casa molto più di quanto concediamo – spiega il capo delegazione Fisascat Cisl del Casinò di Venezia, Sabrina Zanetti – perché i minimi tabellari aumentano del 6 per cento per tutti i lavoratori e i buoni pasto passano da 5 a 7 euro. Inoltre sono previsti aumenti di altre indennità notturne e di cassa e una revisione del Pdr (Premio di risultato) con un recupero di quote fino a prima non redistribuite. A breve arriveranno gli arretrati da gennaio 2024 per i dipendenti” Un’altra novità, riguarda l’apertura di 21 ore (dalle 9 alle 6 del giorno successivo) nei fine settimana di luglio e agosto. “La proposta della proprietà – continua ancora Sabrina Zanetti – era per tre mesi, da metà giugno a metà settembre, per tutte le 24 ore. Invece, siamo riusciti a ridurre a un bimestre e con una chiusura di tre ore”.
ATTUALITA’. Jesolo, la Giocolonia conferma il suo successo
La Giocolonia conferma il suo successo. Anche l’edizione 2024 del centro estivo comunale di via Levantina 100/A dedicato ai bambini dal compimento dei 3 anni fino al completamento della scuola primaria segna il tutto esaurito per tutti i turni programmati. Nel dettaglio, la Giocolonia prevede il coinvolgimento di 150 bambini su 5 diversi turni: dal 1° al 13 luglio, dal 15 al 27 luglio, dal 29 luglio al 10 agosto e dal 12 al 24 agosto (escluso Ferragosto) e quest’anno anche dal 26 agosto al 7 settembre. Nel corso dell’estate, i bambini seguiranno un percorso tematico che li coinvolgerà con giochi e attività divertenti prevedendo attività in sede, ma anche giochi d’acqua in mare.