Grido d’aiuto di FederModa: “Rischio estinzione” – TG Plus NEWS
Notizie 2 aprile – ed. pomeriggio
Economia. Grido d’aiuto di Federmoda: “Rischio estinzione”
Incassi azzerati, magazzini pieni di merce invenduta e negozi ovviamente chiusi. Il comparto abbigliamento sta attraversando la più grave delle crisi: lo ribadisce il presidente di FederModa Guido Pomini analizzando i dati raccolti da EBiCom. “Danno occupazionale, shock finanziario ed enorme giacenza delle collezioni – spiega Pomini – La situazione è terribile e serve un patto collettivo tra Stato, imprese, produzione, sindaci e lavoratori”.
Economia. Electroloux riapre il centro ricerca
Primi rientri al lavoro nello stabilimento di Susegana dove nei giorni scorsi per tre volte è suonato l’allarme contagio. La Prefettura infatti ha concesso il nulla osta per l’ingresso degli addetti alla struttura di Ricerca e Sviluppo interna al complesso industriale. Sono 40 gli operai e gli ingegneri addetti al settore che lavoreranno in un preciso ambiente dedicato allo studio degli elettrodomestici del futuro.
Economia. L’appello di Fassa: “Boicottiamo la Germania”
Una raccolta firme per colpire in maniera concreta gli interessi economici tedeschi in risposta alla mancanza di solidarietà ed agli intenti speculativi nei confronti dell’economia italiana. L’iniziativa è stata lanciata da Paolo Fassa, patron del noto colosso di prodotti per l’edilizia di Spresiano: “Se davvero si vuol speculare sulla pelle delle imprese italiane, io dico che non acquisterò più nemmeno un chiodo fatto in Germania”.
Cronaca. Fatture false, maxi frode nella Marca
Fatture per operazioni inesistenti al fine di far apparire circa 16,5 milioni di euro senza versare 5 milioni di Iva. Al centro della ragnatela, due società trevigiane del settore plastico ora fallite. Una vera e propria organizzazione a delinquere quella smascherata dalla Guardia di Finanza di Treviso in coordinamento con la Procura della Repubblica che ha portato all’arresto di due persone e ad altri cinque provvedimenti restrittivi.