In Piazza San Marco iniziate le riprese del film “Lift” – TG Plus NEWS Venezia
CRONACA. In Piazza San Marco iniziate le riprese del film “Lift”
Oggi a Venezia, in Piazza San Marco sono iniziate le riprese del film “Lift”. Una commedia di Netflix che coinvolgerà centinaia di comparse, in costume d’epoca, in diversi luoghi e sestieri della Città. Una produzione che vede coinvolti nomi come Vincent D’Onofrio (Full Metal Jacket), Úrsula Corberó (La Casa di Carta) e Billy Magnussen (No Time to Die). Regia di Gary Gray. “Venezia si conferma ancora una volta set del cinema internazionale” ha commentato Luigi Brugnaro, sindaco di venezia, in un post sulla sua pagina Facebook ufficiale.
CRONACA. Sciopero con blocco cancelli al Petrolchimico di Marghera
Stamattina sono iniziate le operazioni di fermata dell’impianto cracking della chimica di base del Veneziano. Per manifestare il no alla fermata, questa mattina prima delle 6 è stato di scena lo sciopero con il blocco ai cancelli della portineria 9 del Petrolchimico di Marghera, come era stato annunciato dalle sigle chimiche Filctem Cgil e Uiltec Uil. Stop anche per i dipendenti delle ditte in appalto di Eni Versalis della metalmeccanica, per manutenzioni e riparazioni, e dei servizi, per i pasti e la mensa degli operai e per tutti i servizi di pulizia.
CRONACA. Un acero per la Giornata mondiale della Fibromialgia
Domani, 10 maggio 2022, al parco San Giuliano, alle ore 11.30, si svolgerà l’iniziativa “Piantiamo la salute” il progetto per “coltivare” i comportamenti virtuosi in tema di ambiente e salute. Nell’area verde in corrispondenza della porta blu verrà messo a dimora un acero in occasione della Giornata mondiale della Fibromialgia che cadrà il prossimo 12 maggio. All’appuntamento interverranno la presidente del Consiglio comunale e l’assessore all’ambiente. L’iniziativa è aperta alla cittadinanza.
CRONACA. Mercoledì 25 maggio prova sirene a Marghera
Mercoledì 25 maggio, dalle ore 11.30 fino alle ore 12.30, sarà effettuata la prova semestrale del sistema di allertamento della popolazione di Marghera, in caso di incidente rilevante di origine industriale. Il test ha lo scopo di informare la cittadinanza e verificare il corretto funzionamento delle sirene e del relativo sistema di gestione. Le sirene potranno suonare ripetutamente. Il Servizio Protezione Civile – Gestione Rischi della Terraferma e dell’Area Industriale, rimane a disposizione per ogni eventuale chiarimento (tel.0412746800 – mail: protezionecivile@comune.