Incendio nell’azienda di trasporti di Villorba: il punto
CRONACA. Incendio nell’azienda di trasporti di Villorba
Intervento dei vigili del fuoco intorno a mezzanotte e mezza, di venerdì 7 giugno, per l’incendio di 5 mezzi, tre camper e due roulotte, nel parcheggio di un’azienda che effettua trasporti in via Postioma, a Villorba. Nessuna persona coinvolta. Sul posto le squadre dei vigili del fuoco della centrale di Treviso con un’autopompa e un’autobotte, supportate da una squadra del distaccamento aeroportuale, che hanno spento le fiamme con l’ausilio del liquido schiumogeno.
CRONACA. 5 mezzi a fuoco, il sindaco “Nessun pericolo per le persone”
Indagini in corso da parte dei tecnici del vigili del fuoco per stabilire le cause del rogo. Sul posto anche i carabinieri. L’intervento dei vigili del fuoco è terminato intorno alle 8. “Al momento – comunica in una nota il sindaco Francesco Soligo, recatosi sul posto – non vi sono elementi che indichino una situazione di pericolo per la salute pubblica. Sono in corso rilievi da parte dei Vigili del Fuoco per stabilire la dinamica del rogo”.
MOBILITA’. A Jesolo in bus: 10 linee per raggiungere il mare da tutta la provincia
Domenica 9 giugno debutta l’orario estivo per i servizi MoM-Mobilità di Marca. Tutti i nuovi orari delle linee urbane ed extraurbane sono pubblicati già da tempo sul sito ufficiale dell’azienda. L’estate 2024 sarà ricca di novità per i servizi di trasporto pubblico, anzitutto per il potenziamento dei servizi Jesolo Bus. Sabato 8 giugno sarà l’ultima giornata di orario pre-estivo per la linea 108 Treviso- Jesolo Lido e per il servizio 106+108 Castelfranco-Jesolo Lido. Da domenica, invece, scattano i servizi giornalieri per il mare con ben 10 linee: da circa 50 comuni della provincia di Treviso, ma anche di Padova e Venezia, si potranno raggiungere comodamente le spiagge.
A Jesolo in bus: 10 linee per raggiungere il mare da tutta la Marca trevigiana – Notizie Plus
SOLIDARIETA’. 40 modelle rosa sfilano con gli abiti dei commercianti trevigiani
La magia di un vestito va oltre il tessuto e le cuciture. Può trasformare un momento, un’esperienza e, soprattutto, lo stato d’animo di una donna. Ne sono consapevoli i commercianti di Confcommercio Treviso che si sono messi a disposizione di 40 modelle speciali, dai 28 ai 73 anni, prestando i loro abiti in vetrina e le abilità professionali di hair stylist e make up artist, per la 6° edizione de “La Forza in Passerella”. Una giornata speciale che celebra la resilienza e la femminilità delle donne che hanno affrontato, o stanno ancora affrontando, il percorso oncologico, in particolare di tumore al seno, che si terrà domenica 9 giugno presso l’auditorium Santa Caterina di Treviso.
40 modelle rosa sfilano con gli abiti dei commercianti di ConfCommercio Treviso – Notizie Plus