TG+TG+ Venezia

Incidente in A4 tra Portogruaro e San Stino – TG Plus NEWS Venezia

776Views
Condividi sui social

CRONACA. Incidente in A4 tra Portogruaro e San Stino

Dalle ore 15:55, i vigili del fuoco stanno operando in autostrada A4 al km 446+800 tra i caselli di Portogruaro e San Stino per il tamponamento tra due mezzi pesanti: nessuna persona è rimasta ferita. I vigili del fuoco arrivati dal locale distaccamento, hanno messo in sicurezza i mezzi. A causa della perdita del carico, da parte di uno dei mezzi, di grandi pannelli sagomati che hanno invaso la carreggiata, è stata istituita l’uscita obbligatoria a Portogruaro in direzione Venezia. In corso la rimozione dei veicoli e del carico.

CRONACA. Stazione di Mestre, 23enne denunciato per ricettazione

Sette indagati e 2.247 persone controllate. 231 i servizi di vigilanza nelle stazioni e oltre una decina quelli antiborseggio in abiti civili: è questo il bilancio dei controlli, nell’ultima settimana, del Compartimento Polizia Ferroviaria per il Veneto, a bordo dei treni e nelle stazioni ferroviarie.
In particolare, a Mestre, gli agenti hanno denunciato all’Autorità Giudiziaria un 23enne per il reato di ricettazione. Il giovane, che si aggirava per lo scalo con fare sospetto, è stato fermato per un controllo e trovato in possesso di quattro computer portatili, di cui non è stato in grado di fornire alcuna plausibile spiegazione.
I controlli nelle stazioni ferroviarie sono stati intensificati anche grazie all’operazione “Stazioni Sicure”, organizzata a livello nazionale dal Servizio della Polizia Ferroviaria, il 17 novembre scorso. Trecentoundici le persone controllate da oltre un centinaio di operatori. Ventisei gli scali ferroviari monitorati, dove le verifiche sono state estese anche su decine di bagagli, sia depositati che al seguito di viaggiatori. Una sanzione è stata elevata per inosservanza alle norme di sicurezza previste dal regolamento di Polizia Ferroviaria. Tre le persone denunciate per essersi rifiutate di fornire le proprie generalità. L’impiego di metal detector portatili e di
smartphone, per la verifica in tempo reale dei documenti di identità, ha agevolato e velocizzato le procedure di identificazione.

CRONACA. Parziale distacco di un sostegno: chiusura temporanea alla circolazione pedonale di calle dei Orbi

Il comandante della Polizia locale ha emanato questo pomeriggio un’ordinanza con cui dispone la chiusura temporanea alla circolazione pedonale di calle dei Orbi, nel sestiere di San Marco, a Venezia, in seguito al parziale distacco di uno dei sostegni (piedritto) dell’architrave posta all’intersezione tra calle dei Orbi con calle Stampador. Per garantire la salvaguardia dell’incolumità pubblica e privata, il provvedimento dispone che dalle ore 16.30 di oggi, 23 novembre, fino al termine delle operazioni di ripristino, sia interdetta la circolazione nel tratto di calle dei Orbi compreso tra i civici 3085 e 3088/A e nel tratto di calle Stampador compreso tra il civico 3026 e l’intersezione con calle dei Orbi. L’inosservanza dell’ordinanza prevederà una sanzione pecuniaria da 25 a 500 euro.

ATTUALITA’.  Coronavirus, un carico di kit spesa per famiglie in difficoltà

Un carico di 33 bancali per un totale di 660 kit spesa alimentare è arrivato nella mattinata di oggi, lunedì 23 novembre, alla sede operativa della Protezione civile di Mestre. Si tratta di generi di prima necessità che, in continuità con quanto accade dall’inizio dell’emergenza causata dal Coronavirus, saranno destinati alle famiglie in difficoltà. La distribuzione sarà affidata alla Caritas di Venezia e alle parrocchie del territorio e, a questi kit, se ne aggiungeranno altri che saranno consegnati nelle prossime settimane. All’arrivo del carico presenti, in rappresentanza dell’Amministrazione comunale, il vicesindaco e assessore alla Protezione civile Andrea Tomaello e l’assessore alla Coesione sociale Simone Venturini.


Condividi sui social