redazione@tgplus.it
TG+TG+ Treviso

Incidente Silea, morte di Silvio dovuta a malore o distrazione

1.23KViews
Condividi sui social

CRONACA. Incidente Silea, morte di Silvio dovuta a malore o distrazione

E’ cominciato nel peggiore dei modi il weekend con uno schianto mortale avvenuto nella notte venerdì e sabato in vi Sant’Elena a Silea. Per cause ancora al vaglio della Polizia Stradale, un’auto è finita autonomamente contro un manufatto in cemento vicino ad un colorificio: l’impatto è stato tremendo, tanto da non lasciare scampo al conducente, il quarantenne di Roncade Silvio Bernardi, deceduto sul colpo. Secondo le prime informazioni l’automobile avrebbe sbandato autonomamente senza il coinvolgimento di altri mezzi finendo poi contro il manufatto. Saranno le forze dell’ordine a ricostruire la dinamica per comprendere se si è trattato di un malore, l’eccessiva velocità, un colpo di sonno oppure di una distrazione.

ELEZIONI RSU. Cisl Funzione Pubblica si conferma primo sindacato nella Marca

In provincia di Treviso la Cisl Fp si conferma primo sindacato nella Ulss 2 Marca Trevigiana con 1.456 voti. L’affluenza ai seggi qui è stata in crescita: 57,80%.
Nel comparto delle Funzioni locali, in particolar modo nelle Ipab, la Cisl aumenta i voti, passando dai 452 del 2018 ai 636 di quest’anno, su un totale di 1.345 votanti (voti validi 1.316).
Per quanto riguarda le Funzioni centrali, ottimo risultato al Tribunale di Treviso dove la Cisl ha ottenuto il 50% dei voti (56 su 110 votanti), confermando la performance positiva della precedente tornata elettorale.

ELEZIONI RSU. Balzo avanti di CISL Scuola che supera CGIL

Anche i lavoratori e le lavoratrici della scuola sono stati chiamati al voto per il rinnovo delle Rsu il 5, 6 e 7 aprile. La Cisl Scuola Belluno Treviso ha ottenuto un ottimo risultato: in provincia di Belluno è il sindacato più rappresentativo; nella Marca trevigiana ha migliorato il risultato delle precedenti elezioni, superando il corrispettivo sindacato della Cgil e guadagnando il secondo posto. In entrambe le province il balzo in avanti è stato di 4 punti percentuali e i dati finora raccolti (evidenziano che il risultato è ampiamente positivo per la categoria. In provincia di Treviso i dati sono ancora parziali, ma la tendenza è ormai chiara, con la Cisl Scuola che compie un importante balzo in avanti e passa dal 20% delle precedenti elezioni all’attuale 24% superando di 2 punti la Cgil e seconda solo al 30% della Uil. Nella Marca le scuole in cui non è stato raggiunto il quorum, e in cui si dovranno ripetere le elezioni, sono 7 su 104.

SPORT. Benetton Rugby vola agli ottavi di Challenge Cup

Il Benetton Rugby ieri torna in campo per l’ultimo turno del Pool B di Challenge Cup contro il Perpignan. Si trattava di un autentico scontro diretto fra le due formazioni che si contendono il terzo posto del girone per accedere agli ottavi di finale della coppa europea. Sotto la pioggia incessante di Monigo, nel primo tempo i biancoverdi giocano una gara accorta, affidandosi molto spesso al piede per conquistare il territorio. Ne nasce una prima frazione con pochi spunti tecnici. Allo spogliatoio si va sul punteggio di 3-7 per gli ospiti. Nella ripresa si alza forte un vento freddo e i Leoni cambiano marcia al match e portano a casa la partita. Alla fine è 17-7 per i Leoni che volano agli ottavi di finale di Challenge Cup.

SPORT. Imoco Volley, buona la prima: Firenze sconfitta 3-1 

Parte bene la post season per la Prosecco Doc Imoco Volley Conegliano, ma non è stata una passeggiata. Il Bisonte Firenze, squadra classificatasi ottava, ha sognato di ripetere lo scherzetto dello scorso primo dicembre, ma ha pagato il gap tecnico con le campionesse uscenti, inchinandosi per 3-1 (22-25, 25-21, 25-21, 25-11). Per Daniele Santarelli e le sue atlete dunque un risultato auspicato: mercoledì sera è in programma gara 2 al PalaWanny ed una vittoria le spedirebbe subito in semifinale.


Condividi sui social