redazione@tgplus.it
TG+TG+ Venezia

Incidente tra due mezzi pesanti sull’A4 all’altezza di Portogruaro – TG Plus NEWS Venezia

160Views
Condividi sui social

CRONACA. Incidente tra due mezzi pesanti sull’A4 all’altezza di Portogruaro

Dalle 10:40, di oggi martedì 11 marzo, i vigili del fuoco sono stati impegnati in un intervento sull’autostrada A4, in direzione Venezia, tra le uscite di San Stino di Livenza e Cessalto, a seguito di un tamponamento di un’autocisterna che trasportava GPL da parte di un altro mezzo pesante. Nessuna persona è rimasta ferita.
Le squadre dei vigili del fuoco, giunte dai distaccamenti di Portogruaro, San Donà di Piave e Motta di Livenza, hanno operato con il supporto del nucleo NBCR (Nucleare, Biologico, Chimico e Radiologico) di Mestre per mettere in sicurezza l’autocisterna, che ha subito una fuoriuscita di GPL in fase gassosa. L’autostrada è stata chiusa in entrambi i sensi di marcia. Sul posto sono intervenuti anche la Polizia Stradale e gli ausiliari di Autostrade Venete per l’Alto Adriatico.

CRONACA. Ruba in un supermercato, ricercato con un ordine di cattura: in carcere

Nella giornata di domenica, la Polizia di Stato di Venezia ha arrestato a Mestre un cittadino straniero in esecuzione di ordinanza di carcerazione emessa a fine febbraio scorso. In particolare, a seguito di segnalazione di un furto avvenuto poco prima presso un supermercato di Mestre, i poliziotti delle Volanti della Questura di Venezia hanno rintracciato, nelle immediate vicinanze, un soggetto a bordo di una bicicletta rispondente per fattezze fisiche e abbigliamento al presunto autore del furto. Fermato per un controllo, l’uomo, un cittadino di nazionalità straniera, è stato accompagnato in Questura per più approfonditi accertamenti, all’esito dei quali è risultato che, oltre a numerosi precedenti di polizia, a carico dello stesso pendeva un ordine di cattura a seguito di sentenza di condanna emessa dall’Autorità Giudiziaria di Venezia. Pertanto, in esecuzione della citata sentenza, i poliziotti delle Volanti dopo averlo arrestato, hanno portato l’uomo nel carcere di Santa Maria Maggiore dove dovrà scontare 5 anni di reclusione.

CRONACA. Morti sul lavoro in aumento rispetto al 2024, l’appello di Cisl Venezia

“Bene l’operazione dei carabinieri del Nil (Nucleo ispettorato del lavoro) tra i cantieri della provincia di Venezia, perché la prevenzione e la formazioni sono i veri deterrenti per evitare incidenti nei luoghi di lavoro”. L’appello è di Dario De Rossi della Segreteria della Cisl Venezia, con delega alla Sicurezza, all’indomani dell’operazione dei militari dell’Arma che hanno scoperto cantieri non a norma, con operai senza caschetti o senza imbragature. Tutti accorgimenti obbligatori per evitare tragedie nei cantieri, in un inizio 2025 che ha già visto otto vittime sul lavoro nel solo gennaio. Di questi, cinque erano stranieri. È quanto rileva l’Ufficio Studi della Cisl Venezia, elaborando i dati di Vega Osservatorio Sicurezza e Ambiente, con la nostra regione al secondo posto in Italia per numeri di decessi dietro la Lombardia. Un dato preoccupante, perché nel primo mese dell’anno, le vittime sono state sei in più nello stesso periodo del 2024.

CRONACA. Gino Cecchettin presidente onorario dell’Osservatorio regionale sulla violenza contro le donne

Il Consiglio regionale del Veneto, nel corso delle fasi iniziali della seduta odierna, ha approvato all’unanimità il conferimento del titolo di Presidente onorario dell’Osservatorio regionale sulla violenza contro le donne, istituito con l. reg. n. 30/2024, a Gino Cecchettin, papà di Giulia, la 22enne originaria di Vigonovo  studentessa di ingegneria biomedica presso l’Università di Padova, uccisa l’11 novembre 2023 a Fossò dal suo ex fidanzato, Filippo Turetta, arrestato il 18 novembre successivo mentre si trovava in Germania con la propria auto, dopo la fuga nel corso della quale aveva abbandonato il corpo della giovane nella zona di Piancavallo (PN).


Condividi sui social