Nebbia nella notte, incidenti a Mirano, Santa Maria di Sala e Noale: tre feriti – TG Plus NEWS Venezia
CRONACA. Nebbia nella notte, incidenti a Mirano, Santa Maria di Sala e Noale: tre feriti
Da lunedì sera, a questa mattina 17 dicembre, si sono verificati tre distinti incidenti stradali a Mirano e Stigliano di Santa Maria di Sala dove due mezzi pesanti sono finiti rovesciati fuoristrada e a Noale con un’auto in un fossato: tre feriti non gravi. Il primo incidente lungo la SP 81 in viale Venezia a Mirano, dove un autoarticolato che trasportava rifiuti di plastica è finito rovesciato su un fianco. Il secondo incidente, questa mattina alle 4:50, lungo la SR 515 a Stigliano di Santa Maria di Sala, dove un camion frigo che trasportava carne è finito rovesciato fuoristrada. Terzo incidente alle 5:15, sempre sulla SR 515 a Noale, dove un automobilista ha perso il controllo dell’auto finendo nel fossato a bordo strada. In tutti e tre gli incidenti le condizioni di visibilità erano scarse e il fondo scivoloso.
CRONACA. Controlli dei Carabinieri nei ristoranti, multe e sequestri
Nell’ultimo mese i Carabinieri della Compagnia di Chioggia, nell’ambito di servizi svolti con personale del dipartimento di prevenzione dell’ULSS 3 “Serenissima”, hanno controllato cinque ristoranti nei Comuni di Cavarzere, Campagna Lupia e Chioggia. A seguito degli accertamenti di rito, sono stati complessivamente sequestrati Kg 650 di generi alimentari privi di etichettatura e/o documentazione attestante la loro
provenienza, del valore commerciale totale di circa 12.000 euro. Per le violazioni riscontrate, riconducibili sostanzialmente a carenze igienico sanitarie, alla mancata compilazione delle schede di autocontrollo HACCP e
all’omessa tracciabilità della filiera, sono state elevate sanzioni amministrative per complessivi 11.000 euro.
CRONACA. Contrasto alla violenza di genere: due nuovi sportelli nelle Università cittadine
La battaglia contro la violenza di genere sale in cattedra. È stato sottoscritto questa mattina l’accordo tra Comune e le Università Ca’ Foscari e Iuav di Venezia per l’apertura nelle rispettive sedi di due sportelli che offriranno attività di ascolto, sostegno e sensibilizzazione alle studentesse e studenti, al personale docente e al personale dipendente degli atenei. Il servizio, che avrà una durata di 24 mesi con orario di apertura minima settimanale di due ore, vedrà impegnate operatrici qualificate del Comune di Venezia e di soggetti terzi, come già avviene per il Centro Antiviolenza, gli sportelli e le case rifugio attive sul territorio. Sul piano della prevenzione il nuovo accordo ricalcherà l’attività di prevenzione promossa ogni anno dalla presidenza del Consiglio comunale attraverso le campagne “Novembre e Marzo Donna” organizzate in collaborazione con le numerose realtà che operano in città.
CRONACA. Veritas, da giovedì non saranno operativi alcuni numeri telefonici: i dettagli
A causa di un aggiornamento dei sistemi informatici aziendali, a partire dalle 12.30 di giovedì 19 dicembre non saranno operativi i numeri di telefono del Servizio clienti Veritas (800.466466 da telefono fisso e 0419655530 da cellulare) e dell’igiene urbana (800.811333 da telefono fisso e 0419655533 da cellulare) e non sarà disponibile lo Sportello On Line (Sol). I servizi riprenderanno regolarmente lunedì 23 dicembre. Inoltre, sempre per un aggiornamento informatico, venerdì 27 dicembre non sarà operativo il numero di telefono del Servizio clienti Veritas (800.466466 da telefono fisso e 0419655530 da cellulare). Il numero verde gratuito per segnalare i guasti idrici (800.896960) sarà invece regolarmente operativo tutti i giorni, 24 ore su 24 .