redazione@tgplus.it
TG+TG+ Venezia

Non si ferma all’alt, ha in auto un coltello a serramanico: denunciato e patente ritirata – TG Plus NEWS Venezia

1.28KViews
Condividi sui social

CRONACA. Non si ferma all’alt, ha in auto un coltello a serramanico: denunciato e patente ritirata

Non si è fermato all’alt di una pattuglia della Polizia locale, mettendo in pericolo gli agenti, poi ha tentato invano la fuga. L’uomo, un 44enne di origine napoletane e residente a Preganziol, è stato bloccato dopo un breve inseguimento lungo via Terraglio.  Fatti gli accertamenti di rito sul conducente, al termine di un’ispezione all’interno dell’auto,  gli agenti hanno trovato un coltello a serramanico che è stato immediatamente sequestrato. L’uomo è stato denunciato per possesso illegittimo di arma da taglio, inoltre il personale della Polizia locale ha provveduto al ritiro immediato della patente di guida, con sospensione fino a tre mesi e la detrazione di 15 punti. Per il conducente è scattata anche una sanzione di 254 euro.

SANITA’. Vaccini: alla Farmacia dell’Angelo nuove forniture di “Pfizer” e “Moderna”

Nuove forniture di Vaccini anti-COVID alla Farmacia dell’Ospedale dell’Angelo di Mestre. Oggi sono arrivate
7020 dosi di Vaccini Pfizer, dei quali 5292 sono a disposizione dell’Ulss 3 Serenissima e 1728 competono invece all’Ulss 4 del Veneto Orientale.  Vaccini che nella prima fase della vaccinazione sono stati somministrati, al target specifico degli operatori sanitari degli Ospedali e del territorio e agli anziani e gli operatori delle Case di Riposo. Le dosi di vaccino Moderna, invece, sono destinate, secondo i piani regionali, alla popolazione anziana over 80 del territorio, che ci si prepara a vaccinare nelle prossime settimane. In un primo momento sono state stoccate all’Angelo 7800 dosi, mentre nella giornata di ieri ne sono arrivate altre 5400. Di queste 13.200 dosi di Moderna che sono state consegnate, per tutto il Veneto, alla Farmacia dell’Angelo, 1850 sono per l’Ulss 3 Serenissima. Ulteriori dettagli nel nostro sito notizieplus.it.

ATTUALITA’. Dai grattacieli alla terra, per passione

Reinventarsi a 44 anni si può, eccome. Lo dimostra un Giovane architetto di successo che ha abbandonato i grandi progetti di Milano per realizzare un’azienda agricola a Venezia. L’azienda si chiama Habitat 3650, come il numero degli alberi piantumati e si estende in un’area agricola di circa 6 ettari posta tra Venezia e Olmo di Martellago.  Il terreno ospita coltivazioni di frutteti, cereali, orticole e vigneto biologici, ma non solo: nell’area sorge anche una struttura ricettiva realizzata in bioedilizia a zero emissioni. Per conoscere la storia ed il progetto di Rocco Endrius e della moglie Pamela Colorio potete visitare il nostro sito notizieplus.it.

ATTUALITA’. All’M9 tappa veneziana di BioInItaly 2021

Si è svolta nella cornice dell’auditorium “Cesare De Michelis”, all’M9 a Mestre, la tappa veneziana dell’edizione 2021 del “BioInItaly”. L’evento, organizzato da Assobiotec Federchimica (Associazione nazionale per lo sviluppo di biotecnologie) con il supporto di privati, mette in contatto il mondo delle start up e dei progetti d’impresa del settore con investitori provenienti da tutto il mondo. Durante i lavori è toccata al Chief Scientific Officer di Bio4Dreams Fabio Bianco la presentazione delle start up selezionate tra i più efficaci progetti innovativi del territorio. Dopo l’intervento di Diego Santaliana, coordinatore area progetti di cooperazione del Polo Tecnologico Pordenone, Mario Bonaccorso ha premiato le imprese e chiuso i lavori del convegno.


Condividi sui social