Operazione interforze: sanzionati cinque giovani ubriachi, tra cui due minorenni – TG Plus NEWS Treviso
CRONACA. Operazione interforze: sanzionati cinque giovani ubriachi, tra cui due minorenni
Anche nell’ultimo fine settimana, il Questore di Treviso, Alessandra Simone, ha disposto servizi straordinari di controllo del territorio interforze, finalizzati alla prevenzione e al contrasto della criminalità diffusa e a tutela della piena fruibilità degli spazi urbani. Tali servizi, si sono protratti dal primo pomeriggio di sabato fino alla domenica sera. Nel corso dei servizi, nell’ambito dei quali sono state presidiate le note aree del centro storico cittadino maggiormente interessate dall’afflusso dei giovani, sono stati complessivamente identificati oltre 700 soggetti, di cui circa 200 minori. Cinque giovani, di cui due minorenni, sono stati sanzionati in via amministrativa perché colti in uno stato di ubriachezza manifesta. Agli stessi è stato inoltre impartito l’ordine di allontanamento dal quadrante cittadino di via Roma, in quanto la loro condotta molesta turbava la libera fruizione di quell’area urbana.
ECONOMIA. Coldiretti plaude al sequestro di miele straniero
Dopo un 2024 che ha già visto arrivare circa 25 milioni di chili di miele dall’estero, in aumento del 16% rispetto all’anno precedente, è importante tenere alta la guardia contro il rischio frodi, per tutelare la salute dei cittadini e l’attività dei produttori italiani, peraltro alle prese con gli effetti del clima e l’aumento dei costi. E’ quanto afferma la Coldiretti, sulla base di dati Istat, nell’esprime soddisfazione per l’operazione della Guardia di Finanza di Vicenza che ha portato al sequestro di oltre 22 mila chili di miele adulterato o contraffatto proveniente da diversi Stati europei ed extraeuropei, tra cui Romania, Ungheria, Turchia, Cina e Vietnam. Il prodotto straniero arriva a prezzi stracciati, spesso con l’obiettivo di mettere all’angolo gli apicoltori italiani, esercitando una pressione al ribasso sulle quotazioni di quello tricolore.
CRONACA. Lavori di manutenzione straordinaria a Treviso dal 3 febbraio
Inizieranno lunedì 3 febbraio i lavori di manutenzione straordinaria del tratto di marciapiede di
Via Roma compreso tra l’accesso al bastione della ex Camuzzi e Lungosile A. Mattei. Durante i lavori sarà consentito il transito veicolare e il passaggio pedonale inclusivo per i disabili sarà garantito lungo i porticati degli edifici presenti su tutto il tratto stradale interessato. Sarà invece interdetta la sosta nel lato del marciapiede oggetto dell’intervento, per consentire la predisposizione dell’area di cantiere. Eventuali deviazioni o modifiche alla viabilità, che si rendessero necessarie nel corso delle operazioni, saranno tempestivamente segnalate. La durata stimata dei lavori è di 35-40 giorni per un importo complessivo è pari a circa 110mila euro, a carico dell’Amministrazione comunale.
ATTUALITA’. Inaugurata la 38a Festa del Radicchio di Dosson
Storia, tradizione, artigianato ma anche salute, gusto e stagionalità: sei parole per descrivere il fiore più bello del territorio, il radicchio rosso, celebrato nella 38ª edizione della Festa del Radicchio Rosso IGP a Dosson. “Un appuntamento che profuma di impegno, dedizione, amore per la terra e i suoi prodotti – commenta il Sindaco Renzo Carraretto. – Sono onorato di far parte della grande comunità del Radicchio Rosso IGP e delle meravigliose iniziative legate a questo dono della natura, che si esprime nel suo massimo splendore grazie al lavoro di mani sempre attente al mutare del tempo, nella loro silenziosa laboriosità. Il radicchio, per noi tutti, è il simbolo di questa terra, è il filo rosso impercettibile che ci lega alla nostra storia e alla tradizione dei nostri avi. È qualcosa di atavico e moderno insieme, è la poesia del lavoro svolto con umile pazienza e immensa perizia”.