PM10: da oggi rientro nel livello 0 “Verde” – TG Plus NEWS Venezia
CRONACA. PM10: da oggi rientro nel livello 0 “Verde”
Arpav comunica che da oggi, sabato 7 gennaio, sul territorio comunale il livello di allerta per la concentrazione di PM10 in atmosfera rientra al livello 0 “Verde”. Per ulteriori informazioni e approfondimenti è possibile consultare la pagina web dedicata del Comune di Venezia oppure il canale telegram @AllertaPM10Venezia.
ECONOMIA. CGIA Mestre: “Con flat tax gli autonomi pagano più dei dipendenti”
Con l’innalzamento della flat tax fino a 85 mila euro di fatturato, gli autonomi continuano a pagare più tasse dei lavoratori dipendenti. Solo nella fascia di reddito tra i 60 e i 65 mila euro, le partite Iva che si avvalgono della tassa piatta pagano meno. Chi in queste ultime settimane ha gridato allo scandalo, pertanto, dovrebbe ravvedersi, dice l’Ufficio Studi della CGIA Mestre, anche perché la nuova versione per l’anno 2023 potrebbe interessare al massimo “solo” 140 mila partite Iva (pari al 4,2 per cento del totale del numero degli autonomi che attualmente non applicano la tassa piatta), con un costo per l’erario di “soli” 404 milioni di euro all’anno.
CRONACA. “Befane Vigili del Fuoco” donano dolciumi ai bambini ricoverati all’Angelo
Delle befane strane, vestite da pompieri, ieri mattina si aggiravano per il reparto di pediatria e neonatologia dell’ospedale dell’Angelo di Mestre, offrendo calzette piene di dolciumi ai bambini ricoverati. I vigili del fuoco rappresentati dal funzionario di guardia Musolino Bruno, dal capo turno Cristiano Squizzato accompagnati da altro personale sono stati accolti dalle capo sale dei due reparti. Le strane befane pompiere, accompagnate dal personale dei reparti hanno consegnato ai bambini emozionati e incuriositi le calzette offerte da un ipermercato della città, strappando un sorriso ai piccoli ricoverati.
CRONACA. Emergenza COVID-19, 68 nuovi casi nel veneziano
Emergenza COVID-19. Il bollettino di Azienda Zero di oggi, sabato 7 gennaio, (dato riferito alle 8), evidenzia 384 nuovi casi di contagio in Veneto, 68 nella provincia di Venezia. Gli attualmente positivi sono 36.998 dei quali 4.181 nel veneziano. Dall’inizio dell’emergenza sono stati registrati 2.657.870 casi nel territorio regionale, nel veneziano 448.240. Sono attualmente 748 i pazienti positivi in cura negli ospedali veneti, nelle aree non critiche, 42 sono invece quelli ricoverati nelle terapie intensive.