Schianto in autostrada, camionista ferito – TG Plus NEWS
Notizie 17 luglio – edizione sera
TREVISO
CRONACA. Schianto in autostrada, camionista ferito
Schianto tra due camion in autostrada: camionista rimane ferito. L’episodio è accaduto oggi intorno a mezzogiorno all’altezza dello svincolo per Treviso Sud. Due i mezzi pesanti coinvolti: stavano percorrendo il tratto autostradale in direzione Venezia. Ad avere la peggio il conducente di un camion di Poste Italiane finito contro il mezzo pesante di un’azienda che trasportava mobili. Sul posto sono intervenuti i Vigili del Fuoco per estrarre il camionista dalle lamiere contorte. Fortunamente l’uomo non sembra in pericolo di vita nonostante la violenza dell’incidente.
SOCIALE. 800 12 10 32, la nuova “Linea Aperta” per anziani a Treviso
800 12 10 32 è il numero verde gratuito che sarà attivo tutti i mercoledì dalle 9.30 alle 12.00 e i venerdì dalle 15 alle 17.30, per un servizio di ascolto e accompagnamento telefonico dedicato alle persone anziane residenti nel Comune di Treviso. Un modo per farsi prossimi agli anziani che, in qualche modo, soffrono la marginalità, vivono soli o con difficoltà di interazione. 800 12 10 32. Il dettaglio dell’iniziativa su Notizie Plus.
ATTUALITA’. Conte ringrazia i servizi sociali di Treviso
Ieri il sindaco Mario Conte, insieme all’assessore alle Politiche sociali Gloria Tessarolo e al presidente del Consiglio comunale Giancarlo Iannicelli, ha incontrato gli Assistenti sociali del Comune di Treviso per ringraziarli per l’enorme, quotidiano e instancabile lavoro svolto durante l’emergenza sanitaria, non solo nel sostegno psicologico alle persone anziane e dei nuclei familiari in stato di bisogno ma anche nei confronti di tutti coloro che, a causa della pandemia, si sono trovati in gravi difficoltà economiche. Le dichiarazioni del sindaco su Notizie Plus
TURISMO. Via libera per un “albergo diffuso” a Solighetto
La Giunta regionale del Veneto, su proposta dell’assessore al turismo Federico Caner, ha approvato un provvedimento che consente la localizzazione della tipologia di albergo diffuso nella frazione di Solighetto del Comune di Pieve di Soligo (Tv). L’obiettivo è quello di dar vita ad un progetto di rilancio turistico e di recupero architettonico e paesaggistico del territorio, al fine proprio di rivitalizzare anche dal punto di vista demografico questo suggestivo borgo immerso nel paesaggio delle Colline del Prosecco di Conegliano e Valdobbiadene, iscritto dallo scorso anno nella lista del Patrimonio dell’Umanità Unesco. Il dettaglio su Notizieplus.it