Scoppia un razzo buttato nei rifiuti, operaia ferita – TG Plus NEWS
0Share
1.11KViews
TG Plus NEWS Venezia – ed. mattina 23 giugno
Cronaca. Scoppia un razzo buttato nei rifiuti, operaia ferita
Un’operatrice della società Eco-ricicli, controllata da Veritas, è rimasta ferita a un braccio, mentre effettuava la cernita del vetro, a causa dello scoppio di un razzo di segnalazione da barca. L’operatrice, che indossava tutte le previste e necessarie protezioni individuale, ha riportato un’ustione all’avambraccio sinistro. Lo scoppio è avvenuto nell’impianto di Fusina di Eco-ricicli. L’addetta stava lavorando al nastro e, anche con l’ausilio di strumenti meccanici, stava dividendo la plastica dal vetro e controllando la qualità dei vari materiali. A un certo punto è esploso un razzo di segnalazione da barca, che qualcuno aveva buttato tra i rifiuti, nonostante gli incessanti appelli di Veritas a non farlo. L’operatrice, che ha evitato danni peggiori anche grazie ai dispositivi di protezione individuale, ha raccontato di aver sentito un forte scoppio, qualcosa che la colpiva al braccio e al fianco sinistro, di aver sentito un forte dolore e bruciare e di aver visto molto fumo. La dipendente della società Eco-ricicli è stata soccorsa dai colleghi e accompagnata al Pronto soccorso, dove le è stata riscontrata l’ustione.
Politica. Centrodestra unito per Brugnaro
L’attuale Sindaco di Venezia, Luigi Brugnaro, questa volta proverà ad essere eletto già al primo turno nelle prossime elezioni comunali previste, anche se le date non sono ancora ufficiali, per i prossimi 20 e 21 settembre. Rispetto a cinque anni fa, infatti, l’appoggio di tutto il centrodestra ci sarà subito e questo potrebbe permettere all’attuale Primo Cittadino del capoluogo di Regione di arrivare all’immediata riconferma. Qualche dubbio era rimasto per quello che riguarda la Lega, ma a quanto pare la decisione è quella di appoggiare subito Brugnaro. A questo punto oltre alla lista Fucsia, a formare il centro-destra ci sarebbero Lega, Fratelli d’Italia, Forza Italia e la lista civica “Le Città” di Panciera.
Sindacato. Manifestazione dei lavoratori degli appalti ferroviari
L’impatto del lockdown sul settore degli appalti ferroviari, ha costretto tutte le Società del settore a richiedere l’attivazione degli ammortizzatori sociali a causa della drastica riduzione dei servizi erogati dalle società Commit tenti facenti parte del Gruppo FSI. Tale situazione ha aggravato un quadro complicato di eccessiva frammentazione di lotti e gare al massimo ribasso nel quale le Organizzazioni sindacali attendono da ormai tre anni il decreto di emanazione delle tabelle di costo del lavoro. Per la difesa del Lavoro e per chiedere l’erogazione in tempi certi e rapidi delle prestazioni di sostegno al reddito i lavoratori degli appalti ferroviari delle aziende degli Appalti FS operanti nel Veneto si ritroveranno davanti alla stazione Fs di Mestre, domani dalle 10 alle 12, per manifestare.
Cultura. Mostra del Cinema: ci sarà il red carpet
Grazie ad una risposta data su Instagram, canale social molto utilizzato da Alberto Barbera, il direttore della Mostra del Cinema ha garantito che – anche se con tutte le dovute sicurezze anti covid-19 – anche quest’anno al Lido dal 2 settembre ci sarà il red carpet. Ci saranno anche i tradizionali spalti dedicati a fotografi e cameramen, anche ampliati. Il tutto con il grado di distanziamento fisico che sarà richiesto al momento della mostra. Intanto, è stata fissata per il 28 luglio la conferenza stampa di presentazione che, probabilmente, si svolgerà on-line.
0