Si tuffa dal Ponte degli Scalzi: uomo denunciato e sottoposto a Daspo – TG Plus NEWS Venezia
CRONACA. Si tuffa dal Ponte degli Scalzi: uomo denunciato e sottoposto a Daspo
Si getta nelle acque del Canal Grande dal Ponte degli Scalzi rischiando di schiantarsi sopra un mezzo di trasporto pubblico dell’Actv in transito. Una pattuglia del Nucleo Pronto Impiego della Polizia Locale interviene poco dopo e lo ferma denunciandolo oltre ad elevare nei suoi confronti un Daspo come previsto dal Regolamento di Pubblica Sicurezza Urbana per episodi di questo tipo. Il fatto è avvenuto questa mattina verso le ore 11.30 ed ha come protagonista un cittadino palestinese di 32 anni, regolarmente residente in Italia in una struttura pubblica di accoglienza del trevigiano. L’uomo è stato sottoposto a rilievi foto dattiloscopici e deferito all’Autorità Giudiziaria per i reati di resistenza a pubblico ufficiale e pericolo per la navigazione. Nei suoi confronti è stato, inoltre, elevato un Daspo per la violazione dell’articolo 34 del Regolamento di Pubblica Sicurezza Urbana che gli impone l’obbligo di lasciare il territorio comunale ed ha una validità di 48 ore. Tutti i dettagli nel nostro sito notizieplus.it.
CRONACA. Tamponi a pagamento, l’Ulss 3: “La via maestra per essere liberi è la vaccinazione”
Il tampone è uno strumento potente, di controllo e di contenimento rispetto al virus. Ma va usato – ha ribadito oggi il Direttore Generale dell’Ulss 3 Serenissima, Edgardo Contato – secondo criteri di responsabilità e di sostenibilità. “Lo strumento primo per che vuole essere libero – ribadisce il Direttore Contato – è la vaccinazione: oggi ci sono sedi funzionanti, vaccini a disposizione, possibilità immediate di aderire alla vaccinazione: allora chi non ha controindicazioni reali si vaccini; e lasci lo strumento del tampone a chi, perché non può vaccinarsi, ne ha la necessità clinica e urgente“. “Da qui in poi, proprio perché l’uso dei tampone deve essere consapevole e sostenibile – ha spiegato il Direttore Generale – anche nel nostro territorio viene introdotta una quota a carico dell’utente che chieda un tampone senza avere una stretta indicazione sanitaria, secondo il tariffario fissato”, e cioè a 15,00 euro per chi ha 18 anni e più, a 8,00 euro per i minori, a 22,00 euro per i cittadini stranieri”. Ulteriori approfondimenti nel nostro sito notizieplus.it.
CRONACA. Giovane arrestato per spaccio di stupefacenti in via XX Settembre
La Polizia locale ha arrestato nel pomeriggio di ieri, 9 agosto, un giovane per spaccio di stupefacenti al termine di un’attività di controllo in Riviera XX Settembre – via Verdi, dove gli agenti avevano notato un raggruppamento sospetto di diversi ragazzi. Alla vista dell’unità cinofila antidroga – riferisce il Comando – uno dei ragazzi del gruppo ha cominciato a dare segni di inquietudine, tentando di nascondersi dagli agenti, e si è avvicinato al canale che scorre tra le due vie e ha gettato in acqua due involucri. Bloccato dagli agenti è stato posto sotto controllo della Polizia locale. Per recuperare il materiale finito in acqua, un agente è entrato in un negozio etnico della zona e si è fatto prestare un retino telescopico con cui è riuscito a recuperare i due involucri, che contenevano 11 ovuli di cocaina pronto spaccio. L’arrestato è stato portato, su disposizione dell’Autorità giudiziaria, nella camera di sicurezza della Polizia locale al Tronchetto. Questa mattina il giovane è stato portato davanti al giudice che ha convalidato l’arresto e lo ha condannato a 10 mesi di reclusione, 1400 euro di multa e al divieto di dimora in Veneto.
CRONACA. Guida ubriaco e si intrattiene con una prostituta. Multa e Daspo a 65enne
Quasi mille euro di multa in totale e un ordine di allontanamento per 48 ore dalla città per un 65enne fermato nel pomeriggio di ieri, lunedì 9 agosto, mentre stava facendo scendere una prostituta dalla sua auto a Marghera, tra via Fratelli Bandiera e via Bottenigo. A fermare l’uomo, agenti in borghese del nucleo antiprostituzione della Polizia locale. Verso le 17, il personale in pattugliamento nella zona ha notato la prostituta, già conosciuta alle Forze dell’ordine, scendere dall’auto del 65enne. Entrambi sono stati fermati e identificati: a tutti e due è stata contestata la violazione del Regolamento di Polizia urbana e sono stati sanzionati con una multa di 350 euro, con un Daspo urbano per 48 ore dalla zona più altre 100 euro ciascuno di ammenda. L’uomo, inoltre, già destinatario di un Daspo ad aprile per le stesse violazioni, è apparso agli agenti in evidente stato di ebbrezza. Il test alcolemico svolto dagli operatori ha accertato un tasso oltre il consentito e per questo è stato sanzionato con altre 543 euro. Gli agenti hanno anche provveduto al ritiro della patente dalla quale sono stati sottratti dieci punti.