redazione@tgplus.it
TG+TG+ Venezia

Sorprende ladre in casa, una fuggendo si ferisce e viene poi arrestata – TG Plus NEWS Venezia

1.28KViews
Condividi sui social

CRONACA. Sorprende ladre in casa, una fuggendo si ferisce e viene poi arrestata

Ieri mattina una signora di San Donà di Piave  rincasando, ha sorpreso due donne nel proprio appartamento che, accortesi del rientro della proprietaria, hanno cercato di scappare attraverso una finestra. La vittima, una donna 74enne, ha chiamato immediatamente i Carabinieri che sono intervenuti immediatamente  sul posto individuando una donna che stava cercando di allontanarsi nonostante fosse rimasta ferita, mentre
della complice non vi era traccia. La donna, identificata in una giovane 19enne del campo nomadi di Portogruaro, pregiudicata per reati contro il patrimonio, è stata portata al pronto soccorso del locale ospedale , medicata e dimessa con sette giorni di prognosi. Successivamente perquisita, da parte di personale femminile dell’Arma, le sono stati trovati addosso due cacciaviti, una banconota da 20 euro e alcuni monili in oro e di bigiotteria, questi ultimi riconosciuti dalla vittima. La giovane è stata quindi arrestata  per furto in abitazione in concorso e messa in regime di detenzione domiciliare presso la propria dimora, poiché risultata in stato di gravidanza, in attesa dell’udienza per direttissima.

CRONACA. La Guardia di Finanza sequestra mascherine con firme false e denuncia tre persone

La Guardia di Finanza, nell’ambito di controlli sul territorio, ha trovato in alcuni negozi di Pordenone e di Sacile un centinaio di mascherine facciali in tessuto con impressi marchi contraffatti di note griffes di moda. Dopo aver sequestrato le mascherine contraffatte, gli uomini delle Fiamme Gialle hanno effettuato gli opportuni approfondimenti documentali per individuare la fonte di “approvvigionamento” dei due esercizi commerciali, scoprendolo in una società di capitali con sede a Fossalta di Piave, attiva nel commercio di tessuti. Informata dell’attività, la Procura della Repubblica di Pordenone ha disposto la perquisizione della società fornitrice, all’esito della quale venivano rinvenuti, dai militari della Guardia di Finanza delegati all’esecuzione, oltre 160 metri di tessuti con impresse le stesse false griffes, anche questi sottoposti a sequestro, che venivano utilizzati per realizzare i citati prodotti commercializzati. i titolari delle due attività commerciali pordenonesi e il rappresentante legale della società con sede nella provincia di Venezia sono ora indagati dalla Procura della Repubblica di Pordenone per introduzione nello Stato e commercio di prodotti con segni falsi e per ricettazione.

ATTUALITA’. E’ morto Pierre Cardin, leggendario couturier

E’ morto all’età di 98 anni Pierre Cardin, il grande stilista e una delle più famose icone della moda di tutti i tempi. Pietro Costante Cardin, questo il suo nome di battesimo, era nato a Sant’Andrea di
Barbarana (Treviso), nel 1922. Assai noto il suo amore per la città di Venezia. Pioniere del prêt-à-porter, Pierre Cardin è stato un genio sperimentale che con il suo stile avanguardistico ha segnato la storia della moda, rivoluzionando canoni estetici e stili. Il Veneto piange un genio, un creativo eccezionale, che aveva saputo elevarsi nell’olimpo della moda soltanto con la propria arte, partendo dal nulla. Svanisce così il suo ultimo sogno di realizzare il “Palais Lumière”, l’ambizioso progetto che prevedeva di ospitare alloggi, ristoranti, centri di ricerca e installazioni sportive, in un’area di 40 ettari da riconvertire a Porto Marghera.

ATTUALITA’. Rachele Spolaor nominata “Cavaliere della Repubblica”

Rachele Spolaor è stata nominata “cavaliere dell’ordine al merito della Repubblica” per aver salvato un uomo che si era gettato sui binari della stazione di Mestre Ospedale. La ragazza di 25 anni quella sera, appena arrivata alla stazione di Mestre di ritorno dal lavoro, ha visto un uomo lanciarsi sui binari ed è intervenuta in suo soccorso. L’ha raggiunto sui binari e l’ha convinto a spostarsi, proprio mentre la locomotiva correva loro incontro. Il convoglio li ha comunque colpiti, ma entrambi si sono salvati grazie al freno d’emergenza tirato dal macchinista. Rachele, nella circostanza, ha riportato la frattura della tibia. “Brava Rachele, un gesto di grande umanità e altruismo. Sei un grande esempio! Ti aspettiamo anche in Comune di Venezia appena vorrai!” Scrive Matteo Senno, consigliere Comunale di Venezia, sui suoi profili social.


Condividi sui social