Stagione balneare, AJA: ““Per l’inizio estate si prevedono dati superiori alla pre-pandemia” – TG Plus NEWS Venezia
CRONACA. Stagione balneare, AJA: ““Per l’inizio estate si prevedono dati superiori alla pre-pandemia”
Previsioni di inizio estate: a Jesolo i dati superano il periodo pre pandemia. Secondo le rilevazioni H-Benchmark, riferite all’occupazione alberghiera, i dati in corrispondenza con le festività care ai turisti di lingua tedesca, sono più che confortanti, confermando le sensazioni delle scorse settimane.“ Rispetto ai due anni della pandemia – interviene il presidente Aja, Alberto Maschio – si nota più fiducia, anche dal mercato estero. In merito alla richiesta di informazioni, meno domande su restrizioni o regole da seguire: dopo quanto abbiamo dimostrato nelle precedenti due estati, i nostri ospiti probabilmente sono consapevoli di quanto la loro sia una vacanza in sicurezza e in completa tranquillità e si affidano serenamente ai nostri servizi”.
CRONACA. Quarta dose, dall’Ulss 50 mila lettere per convincere anziani e fragili
Ieri 50 mila lettere sono partite dagli uffici dell’Ulss 3 per raggiungere 50 mila case del territorio, abitate da ultraottantenni e da persone fragili che hanno già compiuto i sessant’anni d’età. Sono i pazienti dell’azienda sanitaria che non hanno ancora beneficiato del ciclo completo della vaccinazione contro il Coronavirus. Rappresentano circa l’88% della popolazione che ha diritto alla quarta dose ma non ha ancora aderito, a differenza del restante 12% che ha già provveduto a proteggersi ulteriormente dal virus (15% gli ultraottantenni, 10% gli ultrasettantenni fragili).
CRONACA. Stamattina prova sirene a Marghera
Si è svolta questa mattina l’esercitazione sul rischio industriale che ha visto l’utilizzo del sistema di allertamento acustico della popolazione di Marghera e Malcontenta. La buona udibilità dei segnali di inizio e fine allarme ha confermato la piena funzionalità del sistema di allertamento per il rischio industriale. “Un elemento di soddisfazione – si legge nella nota della Protezione Civile comunale – è rappresentato dal numero di telefonate giunte ai vari centralini delle Forze dell’Ordine da parte dei cittadini. Le chiamate complessivamente ricevute, infatti, sono state solamente 21. Anche alla luce di questi numeri, la Protezione Civile comunale giudica adeguata la campagna informativa effettuata grazie ai volontari e riconosce la capacità dei cittadini di diffondere tra loro l’avviso attraverso il passaparola”.
CRONACA. Palazzi comunali illuminati di rosso per la Giornata Mondiale della sclerosi multipla
I palazzi comunali di Ca’ Farsetti e Ca’ Loredan, a Venezia, e del Municipio e della Torre civica, a Mestre, nelle notti da venerdì 27 a lunedì 30 maggio, saranno illuminati di rosso. Il Comune intende in questo modo celebrare la Giornata mondiale della sclerosi multipla, che si tiene, ogni anno, il 30 maggio. L’obiettivo è di sensibilizzare l’opinione pubblica su una malattia che sta colpendo attualmente in Italia circa 122.000 persone, con un incremento ogni anno di circa 3.400 casi.