redazione@tgplus.it
TG+TG+ Venezia

Trump Junior a caccia in laguna, annunciato esposto alla Magistratura – TG Plus NEWS Venezia

183Views
Condividi sui social

CRONACA. Trump Junior a caccia in laguna, annunciato esposto alla Magistratura

“La battuta di caccia del figlio di Donald Trump in un’area tutelata la valuto alla stregua di un’aggressione prepotente di chi crede di poter comprare qualsiasi cosa”. Lo dichiara il consigliere regionale Arturo Lorenzoni (Portavoce opposizione) sostenendo “il collega Andrea Zanoni, che ha annunciato un esposto alla Magistratura”. “Le regole devono valere per tutti – mette in chiaro il Portavoce – Se lo avesse fatto qualsiasi altra persona, e non il figlio di Trump, sarebbe stata un’azione da condannare ugualmente. Ora, giustamente, sarà tenuto a rispondere alle autorità preposte”. “Cacciare in laguna infrangendo le leggi in vigore, peraltro in un luogo che per definizione è protetto, e poi mettere il video sul web, significa non avere il benché minimo rispetto della fragilità di quel particolare ambiente – evidenzia Lorenzoni – Un atteggiamento arrogante, il suo, e bene ha fatto Zanoni a togliere il velo rispetto ad un fatto che è stato come uno schiaffo dato alle nostre terre, da salvaguardare ad ogni costo”.

CRONACA. Formaggio (FdI): “Orgogliosi che Trump Jr. abbia scelto il Veneto. Basta caccia alle streghe”

“Sostenere la tradizione venatoria e difendere chi rispetta le regole: siamo fieri che Donald Trump Jr., pur avendo infinite possibilità di scelta negli Stati Uniti, abbia deciso di venire nel nostro Veneto per vivere un’esperienza unica. Questo dimostra l’attrattività della nostra Regione e il valore delle nostre tradizioni. È inaccettabile che la Sinistra continui con la solita caccia alle streghe contro chi, come Trump, ha legittimamente vinto le elezioni e rappresenta un modello di leadership e valori per milioni di persone nel mondo”. Interviene così il consigliere regionale di Fratelli d’Italia Joe Formaggio in merito “alle polemiche sollevate sull’attività venatoria di Donald Trump Jr. nella laguna veneta”. “E’ importante non politicizzare la vicenda – chiarisce il consigliere regionale – Non possiamo accettare che una visita privata diventi un pretesto per attacchi strumentali contro Trump Jr. Se ha operato nel rispetto delle regole, come sembra essere il caso, non c’è motivo per questa isteria mediatica. La caccia è una tradizione millenaria, radicata nella nostra cultura, e chi la pratica in modo responsabile deve essere tutelato, non attaccato”.

CRONACA. Due fratelli arrestati con l’accusa di furto in un cantiere

Nella tarda serata del 29 gennaio scorso i Carabinieri di Mestre hanno arrestato in flagranza di reato un
20enne ed un 23enne, fratelli italiani, presunti responsabili di “furto aggravato in concorso”.
Nella circostanza, i militari sono intervenuti presso un cantiere edile della zona, su segnalazione ricevuta dalla locale centrale operativa dell’Arma, in quanto i due individui erano stati notati mentre si aggiravano tra i containers presenti nell’area. Dopo aver individuato e fermato i due giovani, nonostante avessero tentato invano la fuga, a seguito di perquisizione personale e veicolare i Carabinieri hanno trovato una pinza giratubi ed un cacciavite, probabilmente utilizzati per “mettere a segno” il furto, nonché 2 buste contenenti 31 valvole in ottone, appena asportate dal cantiere. Tutto il materiale rinvenuto è stato sottoposto a sequestro. Al termine delle formalità di rito ed a seguito dell’udienza di convalida dell’arresto, celebrata nella successiva mattinata, i due giovani sono stati sottoposti alla misura cautelare dell’obbligo di presentazione alla Polizia Giudiziaria.

SANITA’. Arrivano “Gocce di Memoria”, incontri per chi assiste persone con demenza

In collaborazione con i Centri Sollievo del territorio Ulss 4 ritornano gli incontri di formazione dedicati ai volontari che si prendono cura delle persone affette da decadimento cognitivo, soprattutto (ma non solo) di coloro che frequentano i centri sollievo stessi. Si tratta di un’attività formativa che ha lo scopo di qualificare sempre più la preziosa attività dei volontari, offrendo un approfondimento sulle caratteristiche delle diverse forme di demenza e sulle modalità di approccio nel contatto diretto con gli anziani. Gli incontri si terranno in due edizioni, una a San Donà di Piave ed una a Portogruaro, per facilitare la partecipazione di tutti. Il programma prevede nel dettaglio due incontri all’ospedale di San Donà di Piave, aula Girardi, il 12 e il 19 febbraio dalle ore 15.00 alle ore 17.00, dove verranno rispettivamente trattati il tema del decadimento cognitivo e l’invecchiamento, nonché l’approccio relazionale da instaurare in presenza di disturbi del decadimento cognitivo. Tratteranno argomenti analoghi anche gli incontri che si svolgeranno nell’ex silos di Portogruaro, in Via Zappetti 23 (aula De Salvia), il 12 e il 19 marzo sempre dalle ore 15.00 alle ore 17.00 circa.


Condividi sui social