redazione@tgplus.it
TG+TG+ Treviso

Veneto per l’Ucraina, attivato conto corrente di solidarietà

845Views
Condividi sui social

CRONACA. Veneto per l’Ucraina, attivato conto corrente di solidarietà

E’ attivo il conto corrente di solidarietà su cui far confluire offerte e donazioni per l’assistenza ai profughi civili dell’Ucraina che stanno giungendo in Veneto, aperto dalla Regione. Su Notizieplus.it le coordinate bancarie per eseguire i bonifici di solidarietà che ricordiamo sono detraibili a livello IRPEF e deducibili a livello IRES come previsto per le erogazioni liberali in denaro in favore delle popolazioni colpite da calamità pubbliche o da altri eventi straordinari, anche se avvenuti in altri Stati.
Veneto per l’Ucraina, attivato conto corrente di solidarietà – Notizie Plus

CRONACA. Infermiera no vax condannata a 8 anni e 6 mesi

E’ finita con una sentenza di condanna detentiva la vicenda penale che ha visto protagonsita Emanuela Petrillo, l’ex assistente sanitaria di Spresiano accusata di aver finto di iniettare vaccini a centinaia di bambini tra il 2009 e il 2017 tra Friuli e Veneto. Il Tribunale di Udine in composizione collegiale, presieduto da Paolo Milocco, ha infatti condannato la Petrillo a 8 anni e 6 mesi. La donna era accusata di falso e peculato.

ECONOMIA. Crisi energia, Marcato convoca le categorie economiche

L’assessore regionale allo sviluppo economico ed energia Roberto Marcato ha convocato per domani 3 marzo alle ore 15.00, in modalità videoconferenza, il Tavolo di concertazione delle categorie economiche. Dopo l’ultimo incontro dello scorso 27 gennaio, l’assessore Marcato, alla luce dell’attuale situazione internazionale segnata dalla crisi russo-ucraina con le preoccupanti conseguenze economiche per i rapporti economici con le imprese venete, ha deciso di convocare i rappresentanti di tutte le categorie economiche per un incontro di aggiornamento e confronto sulle iniziative da intraprendere a livello regionale.

SPORT. Volley Champions League, è ufficiale: Imoco-Monza vale la SuperFinal

La CEV ha comunicato che, vista l’esclusione delle squadre russe dalle competizioni europee, il quarto di finale che vedrà la sfida tutta italiana tra A.Carraro Imoco Conegliano e Vero Volley Monza (andata il 9 marzo a Monza, ritorno il 17 marzo al Palaverde) vedrà la vincente direttamente ammessa alla “SuperFinal” per il titolo europeo. Questo poichè l’altro quarto di finale da cui sarebbe dovuta uscire la semifinalista avversaria della vincente della sfida italiana, vedeva impegnate due squadre russe, Dinamo Mosca e Ak Kazan, entrambe estromesse dalla competizione.
Volley Champions League, Conegliano-Monza varrà la SuperFinal – Notizie Plus


Condividi sui social