redazione@tgplus.it
TG+TG+ Venezia

Sicurezza: a San Dona’ 10 nuove telecamere nei punti più critici – TG Plus NEWS Venezia

799Views
Condividi sui social

CRONACA. Sicurezza: a San Dona’ 10 nuove telecamere nei punti più critici

Ammonta a 138mila euro complessivi, di cui 50mila euro co-finanziati dalla Direzione Protezione Civile, Sicurezza e Polizia Locale della Regione Veneto, l’investimento sulla videosorveglianza appena concluso dai comuni di San Donà, Musile e Noventa di Piave. Da pochi giorni Il Comando di Polizia Locale di San Donà di Piave ha terminato infatti l’installazione ed il collaudo di 27 tra telecamere e lettori targa per incrementare la sicurezza urbana dei tre comuni del Veneto Orientale. Tutte le nuove telecamere, oltre che alle sale operative dei rispettivi Comandi di Polizia Locale, sono collegate anche alla centrale operativa dei Carabinieri di San Donà di Piave, venendo incontro in tal modo anche alla richiesta dell’Arma che confida nella sorveglianza attiva degli occhi elettronici per le sue esigenze operative e investigative.

CRONACA. Sicurezza nella navigazione: a Venezia due nuove boe ondametriche

Un passo in avanti per la sicurezza costiera: posizionate due nuove boe ondametriche dinanzi alle coste veneziane. L’installazione degli apparecchi è stata realizzata ieri dal Centro Previsione e Segnalazione Maree del Settore di Protezione Civile del Comune di Venezia insieme alla società Etg di Firenze. “Le due boe serviranno a calibrare i modelli di previsione dello stato del mare” spiega Alvise Papa, responsabile del Centro Previsioni e Segnalazioni Maree di Venezia. “Inoltre le boe, insieme agli strumenti già presenti sulla piattaforma ‘Acqua Alta’, permetteranno un più efficace monitoraggio degli eventi estremi. I dati degli strumenti saranno resi pubblici in tempo reale, a disposizione dei diportisti e dei pescatori. Si tratta di dati utili per le loro attività e per una navigazione sempre più sicura”.

CRONACA.  Cavallino-Treporti e la grande voglia di vacanza dei turisti

A metà giugno è già tempo di primi bilanci per il comparto turistico di Cavallino-Treporti. Il primo accenno di stagione è arrivato con le festività Pasquali, dove il litorale ha già fatto registrare ottime presenze. «Il numero di turisti che sono arrivati ha superato le aspettative – afferma Mattia Enzo, vicepresidente del consorzio Parco Turistico di Cavallino-Treporti –, e la tendenza è stata confermata anche con la festività di Pentecoste. Al momento stiamo registrando 75mila presenze giornaliere, un flusso veramente importante che non si vedeva dagli anni pre-pandemia e che è stato gestito in modo ottimale con la collaborazione delle associazioni di categoria, dell’amministrazione comunale e delle forze dell’ordine».

CRONACA. Emergenza COVID-19, 731 nuovi casi nel veneziano

Emergenza COVID-19. Il bollettino di Azienda Zero di oggi, venerdì 17 giugno (dato riferito alle 8), evidenzia 3.306 nuovi casi di contagio in Veneto,  di cui 731 nella provincia di Venezia. Il numero degli attualmente positivi ha toccato quota 35.827, dei quali 5.599 nel veneziano. Complessivamente, dall’inizio dell’emergenza pandemia sono stati registrati 1.787.418 casi di contagio nel territorio regionale, nel veneziano 297.387. Circa la situazione dei ricoveri: sono attualmente 231 i pazienti positivi al COVID in cura negli ospedali veneti, 16 nelle terapie intensive.

 


Condividi sui social