Alessandra Basso: vivo la teoria Gender europea sulla mia pelle – TG Plus FOCUS
Ho letto il libro e ho ritrovato in questo testo molte delle cose che succedono in Europa – dice Alessandra Basso, Europarlamentare della Lega – ID Group sul libro di Simone Pillon : Manuale di Resistenza al pensiero unico. Dal Gender al Transumanesimo.
La teoria Gender
“A proposito della teoria gender, viene spiegata molto bene quella che è l’idea di fondo alla quale si vuole arrivare e così anche il fine ultimo. Tale fine rischia di diventare appunto quello di distruggere in qualche modo la famiglia tradizionale fatta dalla mamma e da un papà per arrivare poi ad avere un singolo individuo che potrà decidere. Lo vediamo succedere anche in questo preciso periodo, le cronache ce le raccontano, e i bambini, quelli più piccoli, ai quali viene in qualche modo prospettata l’idea di poter decidere se essere maschi o femmine.
L’Europa
Diciamo che in questo libro molto interessante, viene spiegata tutta l’evoluzione di questa teoria gender che in qualche modo vivo sulla mia pelle anche in Europa dove questi temi vengono spessissimo trattati”.
Sull’Europa, Alessandra Basso ha le idee chiare e per quanto riguarda i riferimenti della politica europea sul tema, l’europarlamentare della Lega sostiene che noi italiani stiamo dalla parte giusta. “In Europa è tutto un parlare di queste teorie, ci si focalizza tantissimo sulle Lgbt, sulle teorie gender, Fluid, discutendo se i bagni devono essere maschili o femminili, se ci deve essere la scritta Fluid cancellando in qualche modo l’identità dell’individuo che potrà decidere un domani di essere uomo donna o qualsiasi altra cosa si voglia.
Importanti sono gli insegnanti
Contano molto anche gli insegnanti, secondo la Basso, “loro sono vicini agli allievi, sono loro le scelte di prospettare loro quantomeno le due possibilità e non solo il pensiero unico che tuttavia sembra essere quello dominante in questo momento. E’ giusto raccontare anche l’altra versione”