Coronavirus, 383 nuovi casi nel veneziano – TG Plus NEWS Venezia
SANITA’. Coronavirus, 383 nuovi casi nel veneziano
Emergenza Covid 19: il bollettino di Azienda Zero riferito a questa mattina domenica 8 novembre, alle ore 8 evidenzia 2282 nuovi casi di contagio in Veneto rispetto a sabato sera, 383 dei quali in provincia di Venezia. Nel nostro territorio il numero degli attualmente positivi sale quindi a 6964 (la maggior parte dei quali asintomatici), mentre in regione il numero ha toccato quota 50.970. Si registra un decesso in più rispetto a ieri sera. Solo una parte dei contagiati (il 4 o 5%, in Veneto) necessita di cure ospedaliere, ma il dato continua a salire e impone un cambio di organizzazione nelle attività ospedaliere ordinarie, comprese quelle degli ambulatori e delle terapie intensive. In Veneto si va verso la fascia 4, quindi siamo nella fase di massima tensione degli ospedali. Per quanto riguarda infatti la situazione ricoveri,sono attualmente 1660 i pazienti in cura negli ospedali veneti, 1467 positivi (193 in terapia intensiva) e 120 negativizzati (10 in terapia intensiva).
ATTUALITA’. Buoni fruttiferi, pensionata mestrina incassa 90 mila euro in più di quanto riconosciuto dalle Poste
Le Poste le avevano riconosciuto un “rimborso” di quasi 100 mila euro. Certo, una cifra di tutto rispetto ma molto lontana da quella attesa e prevista. E’ così che una pensionata mestrina ha deciso di rivolgersi all’ufficio legale dell’Adico che da anni segue le annose vicende legate ai buoni fruttiferi postali e ai loro rendimenti. Risultato? Grazie all’attività dell’associazione, che ha presentato ricorso all’Arbitro finanziario, alla donna sono stati riconosciuti circa 90 mila euro in più di quanto accordato dalle Poste. La pensionata mestrina, che possedeva una decina di buoni del valore pro-capite di un milione delle vecchie lire , ha dunque visto raddoppiare l’importo definito dall’azienda incassando quanto le era dovuto. “Non è la prima volta che otteniamo grandi risultati su questo fronte – afferma soddisfatto Carlo Garofolini, presidente dell’Adico – ma è di sicuro l’incremento più importante che ci sia stato riconosciuto dall’Abf. E’ pur vero che nell’arco di pochi anni siamo riusciti a portare a casa, a favore di una trentina di nostri soci, circa 900 mila euro in più di quanto accordato dalle Poste”.
ATTUALITA’. “Mestre Aperta”: oggi aperte diverse attività del centro città
Continuare a lavorare, nel rispetto delle norme in vigore anti Covid, per mantenere viva la città. Con questo obiettivo si sta svolgendo oggi, domenica 8 novembre l’iniziativa “Mestre Aperta”, che sta vedendo l’apertura di diverse attività commerciali del centro di Mestre e che è stata promossa sulle pagine Facebook del Distretto del commercio “Mestre shopping District” e attraverso l’App per Smartphone “Fai Centro”. L’evento vede il supporto dell’Assessorato al Commercio del Comune di Venezia. E questa mattina molte persone presenti in Piazza Ferretto, cuore della città, complice anche la splendida giornata di sole.
CALCIO. Serie B, oggi alle 17 Reggiana-Venezia FC
Calcio, serie B, oggi il Venezia FC affronterà una trasferta in casa della Reggiana, con fischio d’inizio alle ore 17. Per quanto riguarda le probabili formazioni: Il momento dei granata è difficile da decifrare, data innanzitutto la mancanza di gare disputate da ormai più di due settimane, non ultimo il fatto che non è ancora noto quali giocatori saranno a disposizione del tecnico Massimiliano Alvini: una comunicazione che arriverà solo a poche ore dalla partita.
La probabile formazione del Venezia (4-3-3): Lezzerini; Mazzocchi, Modolo, Ceccaroni, Felicioli; Fiordilino, Taugourdeau, Maleh; Aramu, Forte, Johnsen.
Quanto alla direzione di gara, Sarà il Sig. Simone Sozza di Seregno l’arbitro del match. Il fischietto brianzolo sarà coadiuvato dal Sig. Alessandro Costanzo di Orvieto e dal Sig. Davide Moro di Schio.
Il Quarto Uomo sarà il Sig. Daniele Paterna di Teramo.