Coronavirus, Zaia: “Vergognoso il taglio dei vaccini per il Veneto” – TG Plus NEWS Venezia
ATTUALITA’. Coronavirus, Zaia: “Vergognoso il taglio dei vaccini per il Veneto”
“E’ vergognoso quello che sta accadendo sui vaccini ” Sono le parole di Luca Zaia, Presidente della Regione del Veneto, il quale ha così commentato la drastica riduzione nella distribuzione delle dosi di vaccino Pfizer per la Regione. “Non è possibile dare un piano di forniture e poi ridurle del 53%. A livello nazionale ci sono Regioni con tagli pari a zero, altre moderati e poi ci sono territori, come il nostro, letteralmente azzoppati. Se la prossima settimana non arriverà la fornitura da 38mila dosi, non riusciamo a procedere con tutti i richiami. Per ora riusciamo con quelli che abbiamo accantonato, ma il piano rischia di essere bloccato. Vorrei sapere – ha prpseguito – se le dosi sono state tagliate a tutti, alla Germania, alla Francia, agli Stati Uniti. Non è possibile privare i cittadini di un servizio vitale per la comunità. Spero e auspico che ci sia una distribuzione solidale di quello che c’è». Il presidente veneto ha spiegato che la Regione sta valutando azioni legali per tutelarsi.
ATTUALITA’. Coldiretti: “Inflazione per maltempo e gelo, ma nel veneziano è crisi”
In controtendenza crescono i prezzi dei prodotti alimentari nel carrello con aumenti che arrivano all’1,9% per la verdura fino al 4% per la frutta ma nei campi è speculazione al ribasso. I casi rilevati su territorio provinciale – commenta Coldiretti Venezia – riguardano in particolar modo il settore orticolo: i radicchi sono in generale pagati sottocosto, quello di Chioggia di 1^ qualità pagato 20 centesimi al chilo e venduto al supermercato a circa 2 fino a 3 euro. I 40 centesimi del radicchio precoce riconosciuti al coltivatore triplicano nella borsa della spesa. Tiene per ora il Rosso Tardivo di Treviso che con 2/2.5 euro/kg recupera a mala pena i costi, al consumatore costa però 6 euro. La situazione non è migliore per le altre verdure come ad esempio: le patate riconosciute al produttore a 20 centesimi e vendute a 80/90, i finocchi pagati a 70 centesimi e presenti nei supermercato a quasi 2 euro al chilo, cavolfiori a 80 centesimi sul campo e a 2 euro negli scaffali della Grande Distribuzione Organizzata. Ulteriori informazioni nel nostro sito notizieplus.it.
ATTUALITA’. Assegno prenatale anno 2020: riaperto il temine per la domanda
E’ stato riaperto il termine per richiedere l’Assegno prenatale a sostegno della natalità, che la Regione Veneto, con la Legge Regionale numero 20/2020, ha introdotto come intervento economico sperimentale a favore dei neonati finalizzato a fronteggiare i costi legati alla gravidanza e le spese fondamentali nei primi mesi di vita del bambino. L’assegno prenatale consiste in un beneficio economico pari a € 1.000,00 (per ogni nato), che può essere raddoppiato se nel nucleo familiare della persona richiedente sono presenti uno o più minori fino al compimento del 6° anno di età, riconosciuti disabili gravi. Possono richiedere l’assegno prenatale i nuclei familiari con minori nati dalla data del 19 agosto 2020, con un ISEE inferiore a € 40.000,00. Inoltre devono avere assenza di carichi pendenti, residenza nella Regione del Veneto, idoneo titolo di soggiorno per i cittadini non comunitari. La domanda deve essere compilata sul modulo nel sito del Comune e deve pervenire all’Ufficio Protocollo del Comune di Mirano entro e non oltre il 19 febbraio 2021.
SPORT. Venezia FC, Sebastiano Esposito si presenta
Questa mattina, in conference-call, è stato presentato ufficialmente alla stampa Sebastiano Esposito, in prestito dall’Inter sino al 30 giugno 2021 il quale, nella prima parte della stagione, ha vestito la maglia della S.P.A.L. disputando in campionato 10 partite con 1 gol all’attivo. L’attaccante è stato introdotto dal Direttore SPortivo Lagunare, Mattia Collauto. Potete leggere l’intervista completa el nostro portale di informazione notizieplus.it.