Persone con disabilità grave, avviati 22 progetti – TG Plus NEWS
Notizie 11 dicembre – edizione pomeriggio
Salute. Persone con disabilità grave, avviati 22 progetti
Avviati, nel territorio dell’Ulss 2, ventidue progetti innovativi, volti a favorire l’autonomia delle persone con disabilità grave, prive del sostegno familiare. Questo l’importante risultato ottenuto, nell’ambito dell’Ulss 2, a seguito dell’applicazione della 112/2016, conosciuta come legge del “Dopo di Noi”. Il punto sulla situazione, progetti avviati e programmazione per il futuro, è stato fatto oggi, mercoledì 11 dicembre, nel corso di un incontro di confronto e condivisione, tenutosi alla sala Convegni dell’ospedale Ca’ Foncello di Treviso. All’evento hanno partecipato, oltre ai servizi per la disabilità dell’Azienda Ulss, responsabili e operatori delle reti che hanno partecipato alla co-progettazione. Sono poi intervenute alcune persone partecipanti ai progetti e loro familiari che hanno parlato della loro esperienza. Le dichiarazioni d Benazzi su Notizieplus.it
Cronaca. Auto contro ciclista: grave il secondo
Auto contro ciclista: gravi le condizioni di quest’ultimo, ricoverato al Ca’ Foncello a Treviso. L’episodio, sulle cui cause sono in corso le indagini delle forze dell’ordine, è accaduto ieri pomeriggio poco prima delle 17.30 a Monastier. Il 57enne ciclista stava pedalando in una zona periferica, lungo via Losson in zona Pralongo quando si è scontrato con l’auto. L’impatto è stato piuttosto violento, immediata la chiamata al 118 per le prime cure. Il personale medico è accorso poco dopo, ha barellato lo sfortunato ciclista e lo ha ricoverato in ospedale a Treviso.
Cronaca. Falso antiquariato, gallerista indagato
E’ accusato di aver ceduto, in permuta di un debito contratto, un finto vaso antico di Murano ad un conoscente di Torino. Ma l’affare ha insospettito quest’ultimo che ha voluto presentare il certificato di autenticità che accompagnava il manufatto al presunto estensore, cioè l’esperto d’arte Franco Borga che ha respinto la paternità del documento. Così Gianluca Campopiano, 48enne trevigiano già noto alle Forze dell’Ordine per truffe legate a falsi dipinti d’autore, è stato denunciato ed indagato per sostituzione di persona e violazione delle norme dei beni culturali.
Attualità. Case, a Treviso non è un mercato per giovani
I giovani non cercano casa. È quanto emerge dallo studio sul mercato immobiliare nella provincia di Treviso condotto dall’agenzia immobiliare “impREsa”, che nel territorio preso in riferimento conta nove delle sue dodici sedi, dislocate da Conegliano a Mogliano Veneto passando per Silea. Dalle statistiche relative alle richieste di un’abitazione (periodo di riferimento: dal 1° gennaio 2016 al 31 ottobre 2019), emerge infatti che solamente l’1% arriva da chi ha meno di 26 anni. A fare la parte del leone sono le fasce d’età 36-45 anni (37%) e 26-35 anni (35%). Troviamo poi la fascia 46-60 anni (21%) e gli over 60 (6%). Staccatissimi, appunto, gli under 26. L’approfondimento su Notizieplus.it