E’ morto il 59enne caduto dal monopattino a Porto Santa Margherita – TG Plus NEWS Venezia
CRONACA. E’ morto il 59enne caduto dal monopattino a Porto Santa Margherita
Era rimasto vittima, martedì scorso, di un incidente stradale, cadendo dal monopattino a Porto Santa Margherita. Portato d’urgenza all’Ospedale dell’angelo di Mestre, con un grave trauma cranico, l’uomo, un 59enne di Caorle, lunedì mattina è deceduto. Sull’incidente sembra essere accertato che non vi fossero coinvolti altri utenti della strada o veicoli. Sul caso la Polizia locale e la procura, che ha aperto un fascicolo, stanno indagando per ricostruire la dinamica di quanto accaduto.
CRONACA. Piaggio, Masiero di Fim Cisl Venezia : “Oggi buon punto di partenza”
Piaggio. È stata definita oggi la piattaforma di Fim, Fiom, Uilm per il rinnovo del Contratto integrativo di gruppo. Nelle prossime settimane si terranno le assemblee nei siti di Pontedera, Mandello Del Lario, Noale e Scorzé, per poi sottoporre la stessa piattaforma al voto dei lavoratori. “Quello raggiunto oggi è un buon punto di partenza – dichiara Matteo Masiero, segretario di Fim Cisl Venezia – Il rinnovo dell’integrativo diventa anche un’occasione per riparlare di investimenti, qualità, formazione, organizzazione del lavoro e inquadramento. Sarà una trattativa complicata ma lavoreremo sodo per rinnovare questo integrativo». Ulteriori dettagli nel nostro sito notizieplus.it.
CRONACA. Mirano, i Vigili del Fuoco portano le uova di Pasqua ai piccoli degenti
Questa mattina, i vigili del fuoco volontari del distaccamento di Mirano accompagnati dal funzionario di guardia e il capo distaccamento si sono recati presso il locale ospedale per donare delle uova Pasquali ai piccoli pazienti ricoverati. I dolciumi sono stati consegnati al personale sanitario guidato dal primario Massimiliano De Bortoli. La partenza ha salutato i piccoli pazienti affacciati alla finestra con un breve suono della sirena del camion rosso dei pompieri.
SPORT. Reyer Baby raggiunge i 130.000 kit distribuiti: festa con i protagonisti
Il Progetto Reyer Baby supera quota 130.000 kit per neonati distribuiti in quasi sedici anni di attività. Ieri sera, si è tenuto un evento dedicato a tutti i protagonisti di questo progetto sociale e culturale orogranata. La serata conviviale è stata dedicata ad ostetriche, capo sala e primari dei reparti di ostetricia-ginecologia, e ai Direttori Generali delle ULSS di cui fanno parte gli ospedali SS. Giovanni e Paolo di Venezia, Dell’Angelo di Mestre, Padova, Mirano, Chioggia, San Donà di Piave, Camposampiero, Oderzo e Portogruaro. L’evento è stato caratterizzato da una cena informale e, soprattutto, dalle sfide a bowling che hanno visto sfidarsi i protagonisti dei nosocomi con le giocatrici e i giocatori dell’Umana Reyer.