Emergenza caldo, riapre alla cittadinanza il centro “Pro Senectute”
CRONACA. Emergenza caldo, riapre alla cittadinanza il centro “Pro Senectute”
Torna l’iniziativa “Estate in Restera” per prevenire e impedire il disagio della popolazione anziana a fronte delle alte temperature della stagione estiva. Dal 1 luglio al 30 agosto, nei pomeriggi del lunedì, mercoledì e venerdì dalle ore 15 (con inizio attività ore 15.30) alle ore 18.30-19, i cittadini (over 60 autosufficienti) interessati potranno recarsi al centro “Pro Senectute” in via Callalta 58, previa prenotazione al numero telefonico dell’Auser Treviso 0422/409213 che si occuperà del trasporto degli aderenti e all’incasso di un contributo mensile pari a 30 euro comprensivo di copertura assicurativa e di eventuale trasporto. Il Piano prevede oltre all’accoglienza in un ambiente climatizzato in una struttura comunale, momenti di attività di lettura, giochi da tavolo, laboratori di carta e colori.
Emergenza Caldo, riapre alla cittadinanza il centro Comunale “Pro Senectute” – Notizie Plus
CRONACA. Travolge un ciclista e scappa: identificato e denunciato il pirata della strada
La notte del 2 giugno, all’1.45 a Spresiano, ha travolto con la sua auto un ciclista ed è scappato senza fermarsi a prestare soccorso. Il pirata della strada è stato identificato dai carabinieri della Sezione Radiomobile della Compagnia di Treviso. Si tratta di un 21enne trevigiano denunciato per omissione di soccorso. Il 21enne conducente di un’utilitaria, proveniente da via Tiepolo, senza fermarsi allo stop, ha investito un ciclista che stava percorrendo via Giorgione, dopodiché si è dato alla fuga, senza prestargli soccorso. Nello scontro il ciclista, un 48enne anche lui residente nella zona, è stato disarcionato dalla bicicletta e, dopo essere stato proiettato sulla parte anteriore del veicolo, è caduto rovinosamente a terra. L’uomo è stato soccorso da alcune persone che si trovavano nei pressi dell’ingresso della discoteca Odissea, che hanno contattato il 118, quindi è stato trasportato all’ospedale Cà Foncello, dove gli sono stati riscontrati traumi vari, con una prognosi di 25 giorni.
CRONACA. Grave incidente a Fontanelle: cinque feriti in uno scontro frontale
Un grave incidente ha coinvolto due auto ieri sera, giovedì, verso le 21.00 lungo la strada Provinciale 15 via Roma. Lo scontro frontale tra una Mercedes SLK e un SUV della stessa casa automobilistica ha causato cinque feriti. Sul luogo dell’incidente sono intervenuti i Vigili del Fuoco dei distaccamenti di Conegliano e Motta di Livenza, oltre ai sanitari del Suem, giunti con diverse ambulanze e con l’elisoccorso decollato dalla piazzola dell’ospedale Ca’ Foncello di Treviso. Dei cinque feriti, quattro erano all’interno del SUV. Uno di loro è stato elitrasportato all’ospedale Ca’ Foncello di Treviso, ma non sembra essere in pericolo di vita. Durante le operazioni di soccorso e i rilievi condotti dal Nucleo Operativo e Radiomobile della Compagnia di Conegliano, la strada è rimasta chiusa al traffico, causando alcuni disagi agli automobilisti.
SANITA’. La nuova ala dell’Umberto I di Montebelluna è finalmente realtà
Inaugurata oggi la nuova ala del Centro di Servizi per anziani Umberto I, alla presenza delle autorità locali e della comunità. Il nuovo spazio, di 2.710 metri quadri, è stato completato dopo 41 mesi di progettazione e lavori e sarà in grado di ospitare 52 anziani non autosufficienti, distribuiti in 27 stanze su tre piani.
Inaugurata la nuova ala dell’ospedale Umberto I di Montebelluna: un’opera da 6,5 milioni – Notizie Plus