redazione@tgplus.it
TG+TG+ Venezia

Giovedì lavori sul Cavalcavia di Marghera, luogo dell’incidente del 3 ottobre – TG Plus NEWS Venezia

330Views
Condividi sui social

CRONACA. Giovedì lavori sul Cavalcavia di Marghera, luogo dell’incidente del 3 ottobre

Giovedì 20 giugno, dalle ore 9:30 alle 16 circa, sarà interdetta la circolazione sul Cavalcavia superiore di Marghera, in via della Libertà in direzione ovest, e qualora necessario lungo un tratto di via dell’Elettricità. Lo dispone un’ordinanza dell’Area Lavori pubblici, Mobilità e Trasporti del Comune di Venezia, per consentire le operazioni disposte dalla Procura della Repubblica di rimozione delle barriere di sicurezza e del parapetto posti all’interno dell’area posta sotto sequestro giudiziario a seguito dell’incidente stradale dello scorso 3 ottobre.

CRONACA. Torna “Maturità al sicuro”: la Polizia di Stato e Skuola.net per combattere le fake news

Passano gli anni ma, per gli studenti che si apprestano a sostenere la Maturità, il rischio di cadere in una delle tradizionali fake news sulle regole d’esame rimane altissimo. Quanto basta per alzare il livello di attenzione su possibili “bufale” legate alle regole di base che governano l’Esame di Stato. Cosa che puntualmente fa la Polizia Postale e per la Sicurezza Cibernetica con “Maturità al sicuro”, la campagna di sensibilizzazione svolta assieme al portale specializzato Skuola.net, che per il diciassettesimo anno consecutivo si pone proprio l’obiettivo di “smontare” le principali notizie false sull’argomento. I dettagli nel nostro sito Notizieplus.it.

CRONACA. “Libro contro Libro”, per lo scambio dei testi scolastici usati

Un’occasione di risparmio per le famiglie, un modo per evitare gli sprechi ed educare i ragazzi, ma anche rafforzare il senso di comunità. Questi gli ingredienti di “Libro contro libro”, gli appuntamenti rivolti a famiglie e ragazzi per lo scambio dei testi scolastici usati, organizzati dall’Assessorato comunale alle Politiche educative del Comune di Venezia in collaborazione con le Municipalità.   Per partecipare non serve la prenotazione ma è necessario recarsi negli orari e nei luoghi preposti e allestire il proprio mercatino o affiggere i propri annunci con i libri che si cercano o si offrono. Per informazioni si può un’email a librocontrolibro@comune.venezia.it.

CULTURA. Chioggia, l’Odissea raccontata ai più piccoli che appassiona anche i grandi

Venerdì 21 giugno, alle ore 21.15 nel piazzale del Museo Civico della Laguna Sud in Campo Marconi a Chioggia debutta “Odissea, la nuova produzione estiva di Ana’-Thema Teatro che da ormai 15 anni è specializzata nello spettacolo itinerante. Si tratta di un viaggio nell’affascinante mondo del poema epico di Omero con sette attori che interpreteranno alcuni dei protagonisti dell’opera.  Anche quest’anno sarà uno spettacolo coinvolgente e divertente per grandi e piccini. Da ormai diversi anni la compagnia, raccoglie consensi di critica e pubblico. Gli attori introdotti dal mitico Ulisse, andranno alle loro postazioni che saranno arricchite da elementi di luce e scenografici. Il pubblico, guidato, seguirà il percorso per giungere ai monologhi che saranno di vario genere e stile.


Condividi sui social