redazione@tgplus.it
TG+ SaluteTG+ Salute - PadovaTG+ Salute - TrevisoTG+ Salute - Tutte le provinceTG+ Salute – Venezia

GRAVIDANZA e OSTEOPATIA: ci sono controindicazioni?

129Views
Condividi sui social

L’osteopatia ostetrica è sicura anche in gravidanza? Certo: se praticata da figure professionali esperte non ha controindicazioni, perché parliamo di una pratica mirata e non invasiva.

Con il trattamento osteopatico le varie problematiche della gestazione si possono trattare in modo del tutto naturale, non invasivo né dannoso.

L’osteopatia in gravidanza, dunque,  non ha controindicazioni e contribuisce a preparare la futura mamma  al giorno del parto. Nello specifico, la zona del bacino, del tratto sacrale e del pavimento pelvico vengono trattati in maniera tale da agevolare un parto quanto più sereno e ottimale.

Tuttavia, è sempre fondamentale affidarsi a un professionista preparato e qualificato, così da evitare eventuali problematiche non imputabili alla disciplina in sé.

Ne parliamo con Tommaso Venier, osteopata.

Resta sempre aggiornato: TG Plus SALUTE


Condividi sui social