Jesolo, in 6 mesi 65 Daspo, 59 patenti ritirate e oltre mezzo chilo di stupefacenti sequestrati – TG Plus NEWS Venezia
CRONACA. Jesolo, in 6 mesi 65 Daspo, 59 patenti ritirate e oltre mezzo chilo di stupefacenti sequestrati
Tra gennaio e metà settembre, la Polizia locale di Jesolo ha emesso 65 Daspo, tra i quali 34 per detenzione sostanze stupefacenti e 12 per ubriachezza molesta. Nel corso dei controlli stradali effettuati durante l’intera settimana, gli agenti hanno poi ritirato 59 patenti per guida in stato di ebbrezza. Sul fronte della lotta allo spaccio di sostanze stupefacenti, la Polizia locale ha sequestrato finora 570 grammi di droga in 59 interventi. Da questi sono derivate 67 notizie di reato per spaccio, 23 segnalazioni alla Prefettura per detenzione di droga e 25 denunce a cittadini stranieri per il reato di spaccio. Per ciò che attiene, infine, il contrasto all’abuso di alcol, gli agenti della Polizia locale hanno redatto 83 verbali per violazioni dell’articolo 26 bis del Regolamento di polizia urbana e 3 nei confronti di locali per somministrazione di alcolici a minori.
SANITA’. “Malattie cardiovascolari, patologie troppo a lungo sottostimate nelle donne”
Il dottor Themistoclakis e il dottor Mangino, Primario di Cardiochirurgia dell’Angelo, incontrano gli utenti nel quadro della settimana di iniziative contro le malattie cardiovascolari promossa a livello nazionale dalla Fondazione Onda. La conferenza pubblica del dottor Mangino e dei suoi collaboratori della Cardiochirurgia si terrà nell’Aula Blu dell’Ospedale dell’Angelo, martedì 26 settembre, con inizio alle ore 16.00, e avrà per tema: “La cardiochirurgia moderna: presente e futuro”. Il dottor Themistoclakis, invece, presiederà un incontro intitolato “Differenze di genere in Cardiologia”, che si svolgerà sempre in Aula Blu, venerdì 29 settembre, dalle ore 15.00; parteciperanno a questo secondo incontro gli specialisti della Cardiologia dell’Angelo.
SANITA’. A Mirano e Dolo visite gratuite su prenotazione in Ospedale
All’Ospedale di Mirano, mercoledì 27 settembre, dalle 8.30 del mattino, l’équipe della Cardiologia eseguirà visite cardiologiche con elettrocardiogramma, gratuite, con l’obiettivo di valutare il rischio cardiovascolare dell’utente, e di proporre iniziative mirate alla riduzione del rischio stesso. L’iniziativa è riservata a donne con età inferiore ai 60 anni. E’ necessario prendere appuntamento, fino ad esaurimento delle disponibilità: per prenotare la visita, telefonare allo 041.5794280 (sportello della segreteria della Cardiologia di Mirano) dal lunedì al venerdì, in orario 11.00-13.00. All’Ospedale di Dolo le visite gratuite saranno eseguite venerdì 29 settembre, dalle 8.30 del mattino. Per prenotare la visita, telefonare allo 041.5133189 (sportello della segreteria della Cardiologia di Dolo) dal lunedì al venerdì, in orario 11.00-13.00.
SPORT. Maratonina di Mestre: in mille al traguardo della 14^ edizione
Ha preso vita ieri mattina la quattordicesima edizione della Maratonina di Mestre. L’evento podistico non competitivo, che è organizzato dal Comitato Territoriale UISP di Venezia insieme al Comune di Venezia, è partito da Piazza Ferretto alle 9.30 ed è terminato sempre in Piazza in tarda mattinata. I partecipanti, nello svolgere i tre percorsi previsti di 6, 10 e 18 chilometri, hanno attraversato le principali aree verdi della città, come il Parco Albanese, il Bosco di Mestre e il Parco San Giuliano. Il binomio sport e solidarietà caratterizza, come sempre, questa iniziativa, e infatti i fondi raccolti dalle quote di partecipazione saranno destinati ad AVAPO, Associazione Volontari Pazienti oncologici, e a Emergency.