Maxiambulatorio Ulss2 al Palaverde – TG Plus NEWS
Notizie 4 maggio – sera
Attualità. Maxiambulatorio Ulss2 al Palaverde
Sono iniziate nell’arena sportiva di Villorba le operazioni di prelievo dei tamponi per oltre 12mila soggetti che nei giorni del lockdown sono rimasti comunque, per motivi di lavoro, a contatto col pubblico. Si tratta di addetti alla grande distribuzione, agenti delle Forze dell’Ordine e dipendenti della pubblica amministrazione. La struttura è stata messa a disposizione da VerdeSport e ospiterà i test seriologici fino al prossimo 14 maggio. Intanto cala ulteriormente il dato dei pazienti ricoverati negli ospedali dell’Ulss2: sono 56, di cui 6 in Terapia Intensiva. Secondo previsioni, a giugno i nosocomi dovrebbero registrare zero ricoveri per Covid-19.
Cronaca. Carabinieri a Cornuda, il sindaco reagisce
A Claudio Sartor, primo cittadino di Cornuda, non è proprio piaciuto l’intervento dei militari dell’Arma che ieri hanno interrotto la manifestazione dei commercianti. “Non avrei mai pensato di essere zittito o intimidito da una persona in divisa – si è sfogato Sartor su Facebook – C’è stato del protagonismo misto ad incapacità di valutare l’evento. Chiederò alla magistratura di intervenire per sanzionare l’abuso commesso”.

Attualità. Sanificazioni, nuovo round a Treviso
Un lavoro iniziato all’alba di oggi, alle 4:30 del mattino, e destinato a ripetersi mercoledì nel medesimo orario per sanificare le strade del capoluogo di provincia. Le squadre di Contarina hanno provveduto alla sanificazione di buona parte del centro storico, Calmaggiore compreso, per garantire la sicurezza dei cittadini trevigiani all’inizio della Fase 2. Il piano del Comune prevede un secondo passaggio lungo Put, Strada Ovest, Viale Europa e Viale Montegrappa oltre che nel quadrante sud della città.
Economia. Amazon a Casale, è polemica
Milleduecento posti di lavoro in un futuro sito locale del colosso delle vendite online. Un’ottima idea per l’amministrazione comunale di Casale Sul Sile che punta su tale progetto per ravvivare il mercato del lavoro locale. Una iniziativa che suscita profonde perplessità invece per Ascom Confcommercio: “Attendiamo di confrontarci con la Giunta locale – fa sapere il presidente dei commercianti Federico Capraro – I numeri possono essere fuorvianti e bisogna capire se il territorio ne abbia davvero bisogno”.