Nuovo blitz antidroga nel rione Piave, denunciati due spacciatori – TG Plus NEWS Venezia
CRONACA. Nuovo blitz antidroga nel rione Piave, denunciati due spacciatori
Ancora un’operazione antidroga della Polizia locale di Venezia nella zona di via Piave a Mestre. Il bilancio è di due nigeriani, rispettivamente di 37 e 36 anni, deferiti all’autorità giudiziaria per il reato di spaccio continuato, e di quattro Daspo emessi: due agli stessi cittadini africani, e altri due a clienti a cui avevano ceduto altrettante dosi di sostanze stupefacenti. L’operazione è scattata ieri pomeriggio in via Dante, quando i due nigeriani sono stati individuati da una pattuglia in borghese che ha seguito le loro mosse. Dapprima i due spacciatori, che si muovevano in bici, hanno ceduto, in via Dante, una dose di droga, nascosta in bocca, ad un ventottenne di Trieste, e poi ne hanno venduta un’altra, con le stesse modalità, ad un trentasettenne di Pordenone, questa volta in piazzale Bainsizza. E’ scattato così il blitz degli agenti, che hanno bloccato sia gli spacciatori che i due acquirenti. Sale così a 104 il numero delle persone colte in flagranza di reato di spaccio, nel corso dell’anno, dalla Polizia locale, che ha sequestrato anche 16 chili di sostanze stupefacenti.
ATTUALITA’. Carabinieri di Mirano, consegnate le chiavi della nuova sede di via Macello
Questa mattina la sindaca di Mirano Maria Rosa Pavenello, il sindaco di Santa Maria di Sala Nicola Fragomeni e il vicesindaco miranese Giuseppe Salviato hanno consegnato ufficialmente le chiavi della caserma di via Macello al comandante dei carabinieri di Mirano e Santa Maria di Sala Felice Matrisciano. L’edificio, ex-comando della Polizia locale miranese, fungerà da sede provvisoria dell’Arma per i prossimi mesi, in attesa che vengano completati i lavori di ampliamento della caserma di via Vivaldi, la cui conclusione è prevista per la fine del 2021. I lavori di sistemazione e adattamento dell’edificio alle esigenze di servizio dei carabinieri sono stati progettati dai tecnici del Comune di Mirano, che ne ha anche coperto i costi. Lunedì avrà luogo il trasloco degli uffici, a carico del Comune di Santa Maria di Sala. Entro una decina di giorni, una volta installate tutte le strumentazioni e le linee telefoniche speciali necessarie, i carabinieri si trasferiranno nella nuova caserma. Dopo la consegna delle chiavi, i rappresentanti delle amministrazioni hanno verificato lo stato di avanzamento dei lavori dell’ampliamento della caserma di via Vivaldi.
ATTUALITA’. Il Running Club Venezia dona un ventilatore polmonare a Villa Salus
Era stato acquistato già a marzo negli USA ma poi con l’esplosione del covid, la consegna è stata ritardata fino ad oggi che si trova, già operativo, nel reparto destinato ai pazienti covid all’interno dell’Ospedale Villa Salus di Mestre. Si tratta di un ventilatore per la respirazione donato dall’associazione sportiva Running Club Venezia ed è frutto di una raccolta fondi tra gli associati che da sempre sono impegnati in attività solidali. L’ammontare della cifra raccolta che corrisponde al valore dello strumento, è di poco meno di 10mila euro. “Quest’anno – spiega Mauro Bonora, presidente dell’associazione – abbiamo dovuto a malincuore azzerare e sospendere alcune iniziative che in passato ci avevano permesso di raccogliere fondi.Ma proprio per questo abbiamo deciso di fare una raccolta fondi interna e di impegnarci ugualmente su un’iniziativa di “salute”, a beneficio di quella che è la reale emergenza sanitaria in questo momento”. “Ringraziamo di cuore tutti gli sportivi e non che hanno partecipato a questa iniziativa – commenta Mario Bassano, direttore vicario di Villa Salus – questo strumento è particolarmente utile in questo momento di emergenza covid ma resterà a servizio della cittadinanza anche una volta conclusa questa fase”.
ATTUALITA’. Caorle, Concorso di idee per la riqualificazione urbana ed architettonica di Lungomare Trieste
Dopo la riqualificazione di viale Santa Margherita, ora l’attenzione dell’Amministrazione Comunale si sposta a Levante e punta a mettere in sicurezza e rimodernare il Lungomare Trieste, importante asse viario che collega il centro del capoluogo all’area di Falconera. È stato pubblicato oggi, infatti, l’avviso per lo svolgimento di un concorso di idee per la riqualificazione urbana e architettonica del suddetto lungomare. Le proposte, che dovranno essere presentate entro le ore 12.30 del 12 febbraio, verranno valutate da parte di un’apposita Commissione Giudicatrice di esperti: la selezione si concluderà con la formazione di una graduatoria di merito e l’individuazione del progetto vincitore. Tra le finalità da raggiungere: garantire sostenibilità ambientale, energetica ed economica; presenza di spazi verdi. Bando ed allegati sono stati pubblicati nelle sezioni Amministrazione Trasparente e Albo Pretorio del sito www.comune.caorle.ve.it.