redazione@tgplus.it
TG+ SportTG+ Sport - Treviso

Presentata la prima edizione della Prosecco Marathon – TG Plus SPORT Treviso

758Views
Condividi sui social

Una quarantina di cantine e aziende agricole che ospiteranno il passaggio dei podisti, con le presenze straniere
già in aumento rispetto alla mezza maratona dello scorso anno. Ristori speciali con prodotti enogastronomici
locali, oltre a quelli tecnici di gara e quelli “al volo” proposti proprio dalle aziende agricole. Panorami mozzafiato
tra i vigneti di filari, tra le botti del vino dentro le cantine, in territori di valore paesaggistico, come i Palù, in luoghi religiosi, come le chiese di San Martino e di San Vigilio e l’Abbazia benedettina di Santa Bona, in “dimore
storiche”, come Villa dei Cedri e la Pro Loco di Col San Martino e in angoli di pregio architettonico, come piazza
Marconi e il parco della Filandetta.
Ingredienti speciali dunque per la prima Prosecco Marathon, in programma domenica 3 dicembre, con partenza dalla cantina La Tordera di Vidor (e quartier generale nel centro polifuzionale di piazza Capitello) e passaggio anche nei comuni di Moriago della Battaglia, Farra di Soligo e Valdobbiadene. Una proposta che andrà ad arricchire le corse che Tri Veneto Run già organizzava con successo, la Prosecco Run (21,097 km) e la Prosecchina (10 km), quest’anno tutte affiliate all’Us Acli.
L’obiettivo non è correre più veloce, ma correre gustando la bellezza e la bontà del territorio a 360 gradi, con tutti i cinque sensi.
Oggi all’auditorium Santo Stefano di Farra di Soligo la presentazione ufficiale della prima edizione della
Prosecco Marathon che si correrà sulle Colline del Prosecco di Conegliano e Valdobbiadene patrimonio
UNESCO.
Tra i presenti, Francesco Sartori, presidente di Tri Veneto Run, che noi di TG Plus abbiamo intervistato in esclusiva, in conference-call.
Ascoltiamo che cosa ci ha rivelato.


Condividi sui social