redazione@tgplus.it
TG+TG+ Venezia

Primi arrivi da fuori regione e dall’estero – TG Plus NEWS

1.21KViews
Condividi sui social

TG Plus NEWS Venezia – ed. mattina 4  giugno

Attualità. Primi arrivi da fuori regione e dall’estero

Qualcuno parla di fase-3, altri del completamento della fase-2, sta di fatto che da ieri gli spostamenti sono liberi, e qualcosina già si è visto, in particolare per quel che riguarda il turismo. Aeroporti che hanno ripreso vita, stazioni ferroviarie con non solo pendolari, alberghi che hanno effettuato qualche check-in, spiagge che hanno accolto i primi ospiti di lingua tedesca. Chiaramente è ancora difficile parlare di normalità, ma decisamente cresce la fiducia di poter salvare in qualche modo la stagione. Purtroppo, però, a Venezia si sono rivisti anche i turisti cafoni: due turisti tedeschi che hanno preso il centro storico per una spiaggia. Fermati, per loro 450 euro a testa e daspo.

Attualità. Due progetti per Venezia Terminal Passeggeri

L’Assemblea dei soci di Venezia Terminal Passeggeri si è riunita per approvare il Bilancio di esercizio 2019 della società e rinnovare la composizione del Consiglio di Amministrazione. Come Presidente è stato confermato, per ulteriori tre anni, Fabrizio Spagna. Il progetto principale di questi prossimi anni è quello di risolvere in maniera definitiva la questione del passaggio delle grandi navi per San Marco. Prima facendole attraccare a Marghera e poi riportandole dove arrivano ora attraverso la sistemazione del canale Vittorio Emanuale III. Il tutto ad un costo di 66 milioni di euro. Altro obiettivo importante riguarda invece lo stanziamento di quasi 12 milioni di euro per la riqualificazione di cinque ormeggi nel centro storico che andranno ad ospitare mega yacht.

Attualità. Incontro a Marghera contro l’inceneritore

Si svolgerà domani alle 18 una Assemblea Straordinaria di chi è contro la costruzione a Fusina dell’impianto di incenerimento di rifiuti urbani. Tale incontro si terrà in Piazza Mercato ed è organizzato dall’Assemblea permanente contro il rischio chimico a Marghera, che ha recentemente ha dichiarato come grave il benestare al progetto arrivato dalla Regione Veneto tramite la Commissione Via. Di parere opposto Veritas ed il Comune di Venezia che ritengono indispensabile questa opera per la buona gestione dei rifiuti del territorio veneziano.

Sport. Il Venezia FC ora conosce il suo percorso

Ormai non c’è più alcun dubbio, anche il Venezia è pronto a ripartire. In attesa del definitivo via libera sanitario, dopo l’ultimo giro di tamponi, che permetterà agli arancioneroverdi di tornare ad allenarsi in gruppo, la società di Viale Ancona da ieri sa quale sarà il periodo esatto in cui dovrà giocare le ultime dieci giornate della regular-season. Il via il week-end del 20-21 giugno, la conclusione il primo fine settimana di agosto. Tre i turni infrasettimanali, con le gare che si giocheranno nel tardo pomeriggio e alla sera, con la possibilità delle cinque sostituzioni. L’ eventuale appendice dei playout da effettuarsi tra andata e ritorno prima di Ferragosto, per la precisione il 7 ed il 14. Nel frattempo, fiocco rosa in casa del capitano Marco Modolo e di Benedetta Beba Bagnara, ieri sera è nata infatti la secondogenita Camilla. Congratulazioni a mamma e papà da parte della nostra redazione.

Condividi sui social