redazione@tgplus.it
TG+TG+ Treviso

Ruba un pick-up, urta tre auto e fugge a piedi: arrestato

252Views
Condividi sui social

CRONACA. Ruba un pick-up, urta tre auto e fugge a piedi: arrestato

Questa mattina un 20enne marocchino ha rubato un pick-up a Ponte di Piave, seminando il panico sulla statale verso Treviso. Durante la fuga, ha urtato tre auto e si è schiantato a Olmi. Fuggito a piedi, è stato fermato alla stazione di Treviso mentre tentava un altro furto. Il giovane, senza patente e con precedenti, è stato denunciato per furto aggravato, danneggiamento, omissione di soccorso e guida senza patente. I conducenti coinvolti hanno riportato lievi ferite.

CRONACA. Anarchico di Treviso arrestato in Piemonte

Finisce in manette dopo la correzione della sentenza. Anarchico individuato e arrestato dalla Digos nei giorni scorsi in Valle di Susa: l’uomo, Giulio B., 37 anni, originario di Treviso, deve scontare una pena detentiva di oltre quattro anni per un cumulo di condanne. L’intervento è stato eseguito nella zona di Giaglione (Torino). L’arresto è l’effetto di una pronuncia della Cassazione che, su istanza della procura generale di Trento, nei giorni scorsi ha corretto il dispositivo di una sentenza in cui, per un errore materiale, non compariva fra i condannati in un processo relativo a episodi avvenuti durante una manifestazione nella zona del Brennero. E’ stato così superato il limite oltre il quale viene disposta la carcerazione.

ATTUALITA’. Osterie d’Italia 2025, tre le migliori anche tre locali trevigiani

Sono ben tre le storiche osterie trevigiane che anche quest’anno hanno ottenuto la Chiocciola, il massimo riconoscimento assegnato dalla prestigiosa Guida Slow Food “Osterie d’Italia 2025” a 324 locali sui 1.917 segnalati in tutta Italia, a conferma dell’eccellente offerta proposta, la cura dell’ambiente, della cucina e dell’accoglienza. Si tratta dell’osteria Pironetomosca di Castelfranco Veneto, l’antica osteria La Muda di passo San Boldo a Cison di Valmarino e la trattoria Al Forno di Refrontolo.

EVENTI. Il maltempo cancella la marcia a sostegno dell’Advar

Il maltempo cancella la marcia benefica dell’Advar prevista per domenica 20 ottobre per le vie di Treviso con arrivo al giardino della Casa dei gelsi. Dalla prima edizione, ben 23 anni fa, non è mai successo di dover rinunciare a questo evento così importate per l’Ente e i cittadini tutti. “Una grave rinuncia, una decisione sofferta che siamo stati costretti a prendere a causa delle piogge persistenti che le previsioni meteo ufficiali prevedono perdurare per l’intero fine settimana”. Così la presidente Anna Mancini esterna il suo profondo dispiacere, condiviso da tutti gli Amici dell’Advar che attendono, ogni anno, la giornata speciale dedicata a chi soffre e a chi non c’e’ più.

 


Condividi sui social