redazione@tgplus.it
Senza categoriaTG+

Sale Operatorie in agitazione -TG Plus NEWS 29 luglio ed. sera

1.31KViews
Condividi sui social

Notizie TG Plus NEWS 29 luglio ed. sera

Cronaca : Sale operatorie al Ca’ Foncello in agitazione

I sindacati di FP Cgil, Cisl GP, Uil Fp e Nursing Up sono entrati in stato di agitazione con le sale operatorie dell’Ospedale Ca’ Foncello di Treviso. Nel comunicato congiunto emesso dalle sigle sindacali, i sindacati specificano : «Ci sono delle criticità che mettono a rischio il servizio, come gli sforamenti continui dell’orario giornaliero per completare le sedute operatorie». Permangono comunque numerose problematiche nel mondo della sanità veneta a causa della carenza di personale medico e sanitario in genere.

Attualità : Difesa del suolo, ecco i lavori di ripristino del torrente Curogna

Il costo sarà di 500mila euro. I lavori di ripristino sono iniziati da giorni.  Riguardano il ripristino della funzionalità idraulica del torrente Curogna, nei territori comunali di Cavaso del Tomba e Pederobba.  “Con l’intervento del costo di mezzo milione di euro – spiega Gianpaolo Bottacin, assessore regionale alla difesa del suolo– potremo garantire innanzitutto una notevole riduzione del rischio idraulico nei territori dei due Comuni, frequentemente interessati da eventi di piena del torrente Curogna. Ciò sarà ottenuto con la riparazione e l’innalzamento delle sponde come pure attraverso una serie di scavi per espurgo e il risezionamento dell’alveo”.

Sanità : Al Pronto Soccorso Cà Foncello arriva l’elimina code

Due milioni di euro per un sistema in grado di snellire le code al Pronto soccorso e per un centro diagnostico all’avanguardia in Europa sull’alzheimer. È l’iniziativa di Ospedal Grando, la società che sta costruendo la Cittadella della Salute a Treviso, ossia l’ampliamento del Ca’ Foncello, che nell’ambito del finanziamento e della collaborazione con Bei, Banca Europea degli Investimenti, ha condiviso con Lend Lease, partner finanziario, di destinare due milioni di euro a investimenti in iniziative di impatto sociale.

Attualità : Mercato del Latte 2019, segnali di ripresa in Veneto

Nei primi 5 mesi del 2019 il prezzo del latte crudo alla stalla ha segnato in Veneto un +6% rispetto al 2018 (Italia +10%, meglio dell’UE). Il prezzo è sostenuto dall’esportazione dei nostri famosi formaggi DOP. Cala la domanda di prodotti lattiero-caseari. Tutti i dati sul nuovo Report di Veneto Agricoltura. Finalmente arrivano interessanti segnali di ripresa per il comparto del latte. I primi cinque mesi del 2019 (gennaio-maggio) sono infatti all’insegna di un aumento di prezzo del latte crudo alla stalla rispetto allo stesso periodo del 2018. Le quotazioni sono cresciute in Italia (+10%), in Veneto (+6%), e anche in Lombardia (+10%) ed Emilia-Romagna (+20%), questo secondo l’Osservatorio Latte dell’Ismea.

 

Condividi sui social