redazione@tgplus.it
TG+ SaporiTG+ Sapori - Venezia

Agata, Kennebec, Godia e le altre varietà di patate friulane – TG Plus FOOD & BEVERAGE

3.23KViews
Condividi sui social

La produzione nelle provincie di Udine e Pordenone

Agata, Vivaldi, Marabel, Kuroda, Imola, Kennebec, Virgo, Finka, Universa, Arrtemis, Ambra, Manitou, Volare, Sifra e Innovator. Nomi di vago sapore esotico che contraddistinguono le varietà delle patate  coltivate nei comuni delle province di Pordenone e Udine, ad opera dei 121 soci della Cooperativa Produttori Patate del Friuli Venezia Giulia. 

La patata, insieme ad un mix di formaggi, è l’ingrediente base del frico, tipico piatto friulano. Le varietà più richieste, tra quelle coltivate dalla Cooperativa, sono le precoci agostane, come le Agata a pasta gialla, ideali per essere lessate. Delle eccezionali multiuso in cucina sono  la Vivaldi e la Marabel, a pasta gialla. La Kennebec, che si estrae a settembre, è a pasta bianca, consigliata per impastare gli gnocchi o per un croccante fritto; un’altra patata settembrina è la Kuroda, a pasta gialla e buccia rossa, ottima da friggere.

Molto apprezzata la produzione di nicchia  della patata di Godia a forma rotondeggiante/ovale, buccia liscia bianco-gialla e polpa bianca-giallastra farinosa. Ideale per preparare gli gnocchi, il piatto principe della sagra della patata, che si svolge da 43 anni a Godia, la prima settimana di settembre.


Condividi sui social