SPECIALE CUCINA – Sottaceti, il metodo per gustare l’orto tutto l’anno – TG Plus FOOD & BEVERAGE
La tecnica di conservazione più utilizzata in cucina
Sottaceti, il sapore dell’orto in barattolo. In fatto di lunga conservazione del cibo, a parte il freddo, è questa una tecnica, molto usata nelle cucine italiane, per preservare la verdure anche fuori stagione. I sottaceti sono a base di piccoli ortaggi e verdure, conservati naturalmente in aceto, che talvolta può essere speziato. L’ingrediente principale conserva gli ingredienti difendendoli dall’azione nociva di alcuni microorganismi.
Per le verdure di colore chiaro, ad esempio i finocchi e il cavolo bianco, è preferibile utilizzare aceto bianco. Esistono in commercio anche aceti aromatici o aromatizzati con erbe, mentre un aceto apposito, per questa preparazione, è caratterizzato da un elevato contenuto di acido acetico, pari circa all’8%, che velocizza l’intero processo. Gli ingredienti per i sottaceti vengono, per prima cosa, preparati conservandoli sotto sale o in salamoia.