Tg Plus 13 settembre ed. pomeriggio
Cronaca. West Nile, 25enne ricoverata al Ca’ Foncello. Oggi in mattinata la direzione dell’ospedale Ca’ Foncello ha comunicato il ricovero in rianimazione di una 25enne colpita dal West Nile Virus, la febbre del Nilo Occidentale diffusa dalla pericolosa zanzara egiziana contro cui sono già in corso piani di disinfestazione straordinaria a livello regionale e locale. Il Distretto Sanitario ha precisato che si tratta di una donna immunodepressa a causa di una grave patologia la quale non si era mossa da casa nelle scorse settimane.
Cronaca. Autostrade pronta a portare il Governo in tribunale. Sulla ricostruzione del Ponte di Genova crollato un mese fa, i Benetton sono pronti a passare al contrattacco. Infatti è atteso oggi a momenti il decreto sulla ricostruzione del Viadotto Morandi. Se nella ditta incaricata non ci sarà spazio per un coinvolgimento della Società Autostrade, quest’ultima riterrà l’atto del governo come lesivo del contratto di concessione e dunque Atlantia, che controlla Società Autostrade, presenterà ricorso in sede giudiziaria.
Lavoro. Veneto in crescita, assunzioni aumentate dell’8%. Il Veneto si conferma una delle regioni con i più bassi livelli di disoccupazione d’Italia e una tasso di occupazione costante, attorno al 67 %. È quanto emerge dai dati Istat e Veneto Lavoro relativi al secondo trimestre dell’anno. Il tasso di disoccupazione è tornato a scendere sotto il 6%, attestandosi sugli stessi livelli del 2017 (5,9%), ben al di sotto della media italiana. Meglio del Veneto fa solo il Trentino Alto Adige, con le province autonome di Trento e Bolzano. Maggiori dettagli su Notizieplus.it
Salute. A Castelfranco il primo menù amico dei diabetici. Ieri a Castelfranco Veneto Fraccaro Cafè ha presentato il primo “menù a misura di diabete” mai pensato in Italia, collaborando al progetto “d1abfriend” promosso da Nastrino Invisibile Onlus e dall’Associazione Trevigiana Giovani con Diabete. Esprimendo l’augurio che iniziative simili si diffondano in tanti punti di erogazione di alimenti, l’assessore regionale alla Sanità Coletto ha ricordato come in Veneto “il diabete colpisca circa 300.000 persone”. Maggiori dettagli su Notizieplus.it