TG Plus NEWS Treviso 13 agosto 2020, edizione del pomeriggio
SANITA’. Aumenta il numero di positivi nel cluster dell’azienda
Sale a 15 il numero di contagiati nel nuovo cluster di Treviso nell’azienda sul Terraglio. Dopo le prime 12 positività, i tamponi effettuali dall’Usl hanno messo in evidenza altri tre contagi, tutti messi in isolamento domiciliare. Nell’azienda, fino a fine luglio, avevano lavorato alcuni migranti dell’ex Caserma Serena. Oggi sono previsti dei tampini su magazzinieri e autisti. Oltre ai nuovi casi in azienda, sono risultati positivi anche i tre conviventi della donna rientrata da Barcellona, positiva e sintomatica al Covid 19 e attualmente ricoverata in rianimazione.
LAVORI. Rotonda del Jodo, manutenzione in cambio di pubblicità
Manutenzione alla rotatoria in cambio di pubblicità. Questo il sunto dell’iniziativa davvero insolita promossa dal Comune di Maser. È stato pubblicato oggi sul sito istituzionale del Comune di Maser un avviso pubblico per la manifestazione d’interesse allo svolgimento del servizio di manutenzione e valorizzazione della rotatoria posta all’incrocio tra la S.P. 248 e la S.P. n. 1 “ località da Jodo”. In cambio della manutenzione, il Comune offre ai soggetti benefici in ambito promozionale e di immagine. Le proposte dovranno pervenire entro le ore 12.30 di lunedì 7 settembre tramite il bando pubblicato sul sito del Comune.
MOBILITA’ SOSTENIBILE. Vento Lento fa tappa a Roncade
Vento Lento “conquista” Roncade. Ha fatto tappa a Roncade il tour del Nord Italia in bicicletta promosso dal Comune di Pianezza (TO) e dall’Associazione Italiana Giovani Parkinsoniani (A.I.G.P.) finalizzato a valorizzare la mobilità sostenibile. Nel gruppo, partito da Pianezza, anche un signore affetto dal morbo di Parkinson e un’intera famiglia.
CRONACA. Fumo da una centralina a Castello di Godego
Fumo da una centralina di un’azienda di Castello di Godego in via Garibaldi. Un principio di incendio quello che ha coinvolto la centralina dov’erano collegati i pannelli solari nel piano sotterraneo dell’azienda. Ad avvertire il fumo sono stati alcuni dipendenti che hanno immediatamente avvisato i vigili del fuoco scongiurando così il peggio.