Un alzaremi per gli eroi del Covid-19 e in ricordo delle vittime – TG Plus NEWS
0Share
1.13KViews
TG Plus NEWS Venezia – ed. sera 18 giugno
Attualità. Un alzaremi per gli eroi del Covid-19 e in ricordo delle vittime
Sarà uno dei momenti più significativi della Vogada della Rinascita, organizzata dal Panathlon Club Venezia per domenica 21 giugno. Il corteo spontaneo di barche, che partirà dalla Darsena Grande dell’Arsenale alle 11.00, farà una sosta davanti all’Ospedale Civile SS. Giovanni e Paolo di Venezia per rendere omaggio agli Eroi del Covid, il personale sanitario impegnato nella lotta al virus, e in ricordo delle vittime. Verrà consegnato un riconoscimento al Direttore Generale dell’Ulss 3 Serenissima Giuseppe Dal Ben e al Primario di Terapia Intensiva Marco Meggiolaro in senso di riconoscenza a tutto il personale sanitario veneziano. Dopodichè il corteo proseguirà per le Fondamente Nove, entrerà in Rio de Cannaregio per accedere poi in Canal Grande con passaggio per Rialto, Accademia e arrivo in Bacino San Marco dove la Vogada si scioglierà con un applauso generale.
Attualità. Viabilità modificata per lavori al Lido di Venezia
La Direzione Lavori pubblici informa che dal 22 giugno all’8 luglio in via Sandro Gallo al Lido di Venezia, nel tratto compreso tra le vie Morosini e Cavalli, saranno istituite modifiche alla viabilità per consentire un intervento di asfaltatura. In particolare, si prevede l’introduzione del limite di velocità a 30km/h, del senso di marcia alternato gestito da movieri o impianto semaforico, del divieto di fermata su entrambi i lati.
Cultura. Aspettando Artnight 2021
Come una scossa che percorre tutte le istituzioni veneziane, Art Night rivive e le connette ancora, seppure solo virtualmente per quest’anno, festeggiando sabato 20 giugno 2020 il suo decimo compleanno. L’edizione 2020 infatti, che avrebbe dovuto celebrare i dieci anni della manifestazione che ha illuminato le notti veneziane, non si svolgerà a causa dell’emergenza Covid19. Ma non potersi ritrovare fisicamente nella notte che per 9 anni ha liberato l’arte a Venezia, ha comunque portato gli organizzatori a pensare ad alcune proposte che, pur non potendo certo sostituire un appuntamento tanto atteso in città, è comunque un modo per esserci e preparare INSIEME l’edizione del 2021. Tutte le informazioni le trovate sul nostro sito notizieplus.it
Sport. Riprese le attività sportive a Jesolo
Al percorso di ripresa delle attività a Jesolo si aggiunge un nuovo tassello, quello del mondo dello sport. Da qualche giorno infatti e dopo il periodo di stop forzato, le associazioni sportive del territorio hanno avviato gli allenamenti delle squadre potendo contare su alcune palestre cittadine, in cui si svolgevano normalmente le attività per le discipline indoor e lo stadio A. Picchi per quelle all’aperto. L’amministrazione e le 34 associazioni jesolane si sono incontrate in videoconferenza per condividere le diverse necessità e tra queste la ripresa degli allenamenti. Ad aver già indossato divise e ad essere scesi in campo sono i giovani dell’atletica leggera, volley, arti marziali, ginnastica artistica e ritmica e del calcio. Per lo svolgimento delle attività al chiuso le società stanno utilizzando le palestre pubbliche e lo stadio Picchi per il calcio e l’atletica.
2