redazione@tgplus.it
TG+TG+ Venezia

Venezia e Mestre, ordinanza per il fine settimana: consumazioni solo al tavolo – TG Plus NEWS Venezia

708Views
Condividi sui social

CRONACA. Venezia e Mestre, ordinanza per il fine settimana: consumazioni solo al tavolo

E’ stata firmata oggi, venerdì 11 giugno, un’ordinanza sindacale che introduce misure tese a consentire la somministrazione e la consumazione di alimenti e bevande esclusivamente al tavolo negli esercizi di ristorazione, bar e similari in alcune vie e strade del centro urbano per evitare assembramenti che aggravino la diffusione di Covid 19. Nello specifico, venerdì 11, sabato 12 e domenica 13 giugno 2021 dalle ore 15 alle 24 “ferma restando la possibilità di somministrazione e consumazione al banco – è scritto nell’ordinanza – nel rigoroso rispetto del distanziamento interpersonale di un metro tra cliente e cliente, è consentita, presso gli esercizi di ristorazione, somministrazione e similari, la somministrazione e la consumazione di alimenti e bevande esclusivamente al tavolo”.

ATTUALITA’. Iniziati i lavori al Liceo Classico di Mestre Raimondo Franchetti

Sono iniziati in questi giorni da parte della Città metropolitana di Venezia i lavori di adeguamento sismico della storica sede del Liceo Classico “Raimondo Franchetti” di Corso del Popolo a Mestre. L’intervento comporterà una serie di lavori straordinari che verranno suddivisi in due momenti: il primo quest’estate e si concluderà entro la fine di agosto e riguarderà il lato sud del fabbricato e metà di quello Nord; il secondo che avverrà il prossimo anno, sempre nei mesi estivi, quando all’interno non saranno presenti gli studenti per le lezioni in aula. Una decisione, quella di suddividere l’intervento in due parti, presa di comune accordo con la direzione scolastica per non interrompere le lezioni e limitare la capienza del Liceo. La Città metropolitana ha avuto accesso ad un finanziamento della Banca Europea degli Investimenti di 2 milioni e 150mila euro e utilizzerà quindi questi fondi  per effettuare una serie di lavori all’interno dell’edificio che, essendo soggetto a vincolo storico-architettonico, dovranno rispettare l’aspetto esterno dell’immobile e quanto più possibile a limitare le modifiche interne.

ATTUALITA’. San Dona’, lavori in Corso Silvio Trentin, il comune valuta le richieste di indennizzo

In merito ai lavori in corso Silvio Trentin e all’attuale situazione di chiusura dell’incrocio tra il corso stesso e via Battisti, l’Amministrazione sta valutando, insieme ai rappresentanti delle categorie economiche, formule compensative volte a sostenere le attività che stanno vivendo disagi a seguito dei cantieri. “Stiamo ragionando con le categorie, alla luce della richiesta di indennizzi che è stata espressa, per trovare soluzioni di sostegno; al contempo, i cantieri sono monitorati proprio per anticipare il più possibile la chiusura dei lavori” così il Sindaco Andrea Cereser. “L’Amministrazione metterà in campo tutti gli strumenti consentiti dal bilancio per sostenere il territorio; per i locali pubblici è già a disposizione la possibilità di fruire di plateatici, e – come anticipato dal Sindaco – ci stiamo muovendo per sostenere anche le altre realtà commerciali tramite l’utilizzo di fondi propri” conclude Daniele Terzariol, Assessore a Bilancio e Tributi.

ATTUALITA’. Domenica 13 giugno la reliquia di Sant’Antonio da Venezia a Padova

Domenica 13 giugno, nell’ambito delle tradizionali celebrazioni per Sant’Antonio, il Patriarcato di Venezia e il Comune di Venezia, su invito del rettore della Basilica del Santo di Padova, hanno collaborato all’organizzazione della “peregrinatio” di Sant’Antonio durante la quale, la sua più insigne reliquia custodita al di fuori di Padova e conservata oggi presso la Basilica della Salute, farà tappa in alcuni luoghi significativi della terraferma veneziana per giungere alla Basilica del Santo a Padova. Lì resterà fino al 20 giugno per poi rientrare a Venezia ed essere accolta con un corteo acqueo lungo il canal Grande. Il supporto logistico e tecnico sarà curato dall’Arma dei Carabinieri.


Condividi sui social