venerdì, 16 Maggio 2025
redazione@tgplus.it
TG+TG+ Venezia

Violenza sessuale, sottrazione di minori e maltrattamenti: fermato dalla Polizia – TG Plus NEWS Venezia

684Views
Condividi sui social

CRONACA. Violenza sessuale, sottrazione di minori e maltrattamenti: fermato dalla Polizia

La squadra investigativa del Commissariato di Polizia di San Marco, nella mattinata di domenica 1 ottobre, ha proceduto d’iniziativa al Fermo di indiziato di delitto nei confronti di un cittadino straniero di origini algerine, 43enne, sospettato dei reati di violenza sessuale, maltrattamenti in famiglia  e sottrazione di minori. L’attività è partita da una denuncia della moglie del sospettato, residente a Venezia,  secondo la quale le condotte violente dell’uomo sarebbero state poste in essere sin dal 2014 e la situazione si sarebbe aggravata dopo l’ennesimo litigio, il quale sarebbe avvenuto l’11 settembre scorso quando l’uomo, dopo aver appreso la volontà della moglie di divorziare, le avrebbe comunicato di trovarsi a Nizza con i tre figli minori della coppia, e che li avrebbe tenuti con sé non facendoglieli più rivedere. Tutti i dettagli nel nostro sito Notizieplus.it.

CRONACA. Jesolo, spiaggia del Mort: conclusa l’attività di vigilanza estiva

Si è conclusa nei giorni scorsi la vigilanza congiunta nell’area dell’isola del Mort coordinata dai Comuni di Jesolo ed Eraclea. L’attività ha previsto il coinvolgimento degli agenti di Polizia locale dei due territori, degli addetti di Jesolo Patrimonio e dei volontari dell’associazione nazionale carabinieri. Gli operatori, a diverso titolo, hanno svolto attività di presidio e sorveglianza sia in area privata che pubblica. Ciò ha consentito di mantenere fruibile a tutti gli utenti la bellissima spiaggia della Laguna del Mort, tutelandone il decoro e contrastando sia i comportamenti non adeguati sia l’abbandono di rifiuti ma anche la costruzione di strutture abusive. Due, nello specifico, gli interventi di abbattimento e rimozione di baracche costruite con pali e teli svolti da Jesolo Patrimonio, uno nel mese di agosto e l’altro in settembre.

SANITA’. Da lunedì in Veneto parte la campagna vaccinale contro l’influenza

Da lunedì 16 ottobre in Veneto inizierà la campagna vaccinale contro l’influenza 2023/2024, da quel giorno la popolazione potrà prenotare la somministrazione del vaccino anche in farmacia. Una novità introdotta  nella campagna antinfluenzale 2023/2024 è che anche gli “addetti ai servizi pubblici” possono vaccinarsi gratuitamente in farmacia, mentre in passato dovevano rivolgersi al medico di famiglia o all’Azienda sanitaria; nella categoria “addetti ai servizi pubblici” rientrano le forze dell’ordine, gli insegnanti, i lavoratori della pubblica amministrazione. Chi non usufruisce della gratuità può chiedere ugualmente la somministrazione del vaccino in farmacia. In tutti i casi è consigliato prenotare la somministrazione affinché il farmacista possa garantire all’utenza la migliore organizzazione del tutto.

CRONACA. Ricerca di nuove location per celebrare i matrimoni e unioni civili

Fino al 18 novembre i proprietari o coloro che possono legittimamente disporre di strutture ricettive con classificazione almeno 4 stelle o di edifici di particolare pregio storico, estetico, architettonico, ambientale, artistico o turistico siti nel Comune di Venezia possono presentare il proprio interesse a diventare sede per la celebrazione di matrimoni e costituzione di unioni civili.  Gli interessati possono presentare domanda fino al 18 novembre prossimo esclusivamente via PEC al seguente indirizzo: statocivile@pec.comune.venezia.it   E’ possibile consultare online l’Avviso.


Condividi sui social