TG+TG+ Venezia

Stasera verrà illuminato il Ponte di Rialto – TG Plus NEWS

1.37KViews
Condividi sui social

TG Plus NEWS Venezia – ed.sera 16 aprile

Cronaca. Stasera verrà illuminato il ponte di Rialto

Stasera, il ponte di Rialto, uno dei simboli di Venezia nel mondo, sarà illuminato con i colori del tricolore come segno di vicinanza alla cittadinanza e di ringraziamento a tutti gli operatori sanitari che ogni giorno lavorano in prima linea per contrastare il contagio da Coronavirus: “Venezia illumina un altro dei suo simboli – ha dichiarato il primo cittadino – Dopo il municipio di Mestre e quello di Venezia, anche il Ponte di Rialto risplende ora con i colori della bandiera italiana. Un gesto di speranza che ripeteremo ogni giorno fino alla fine dell’emergenza sanitaria. Venezia è una città resiliente che dimostra di voler guardare fiduciosa al futuro – conclude – Con l’avvicinarsi del 25 aprile ogni municipalità avrà un suo edificio illuminato con il tricolore”.

Cronaca. Report sui controlli della Polizia Locale di Venezia

Nel consueto report sui controlli della Polizia Locale di Venezia, sul rispetto delle normative anti-contagio da Covid-19, è segnalato che sono stati identificate 259 persone (7.388 totali da inizio emergenza). Sono state 20 le persone sanzionate (347 totali) e 20 le attività o esercizi controllati (877 totali).

Cronaca. Dolo, parte lo sfalcio dell’erba

Parte lunedì prossimo, 20 aprile, lo sfalcio dell’erba nel territorio comunale di Dolo. Solo con l’ordinanza dello scorso 13 aprile la Regione del Veneto ha consentito il via libera ai lavori di manutenzione delle aree verdi pubbliche: l’amministrazione comunale, dunque, ha immediatamente confermato l’inizio delle operazioni di cura del verde, con un anticipo di circa 20 giorni, fra l’altro, rispetto all’avvio delle stesse attività nel 2019. Oltre 293mila euro saranno complessivamente investiti per il servizio di manutenzione del verde pubblico, servizio aggiudicato a un gruppo di imprenditori agricoli professionali locali in forma associata. Saranno ben otto, dunque, le ditte che lavoreranno in contemporanea su capoluogo e frazioni: si stima che nell’arco di due settimane sarà completata la manutenzione dell’intero territorio comunale, banchine stradali comprese.

Viabilità. Chiusura a Mira di due vie

Per tutte le 24 ore a partire da lunedì 20 aprile e fino al 30 giugno 2020 verranno chiuse al traffico veicolare nel comune di Mira, Via Lago D’Iseo e Via Lago di Braies, questo per i lavori inerenti il programma di adeguamento normativo e rinnovamento delle condotte di distribuzione e derivazione della rete di 2i Rete Gas spa. Ci sarà quindi il divieto di sosta con rimozione coatta dei veicoli dalle ore 07:00 alle 19:00.
Sarà comunque possibile: accedere a valle e a monte della via rispetto alla zona di cantiere mobile; il transito dei mezzi di pronto intervento e soccorso in caso di necessità e quello ciclo/pedonale dei cittadini mediante percorso in sicurezza.

Cronaca. Ricominciato il trattamento larvicida a Portogruaro

È ricominciato anche quest’anno e andrà avanti fino a fine settembre, il trattamento larvicida nei tombini e nelle caditoie presenti lungo le vie dell’intero territorio comunale di Portogruaro. Riconfermato quindi l’impegno nella lotta alle zanzare da parte dell’Amministrazione. “Il mio invito – raccomanda il Sindaco Maria Teresa Senatore – , anche in questa difficile situazione, è quello a mantenere quei gesti che servono a tutelare anche i più fragili, quali bambini e anziani, dalle fastidiose conseguenze delle punture delle zanzare”.  Il 29 gennaio scorso, il Comune, con la collaborazione di Asvo, ha iniziato la distribuzione delle pastiglie fornite gratuitamente alla cittadinanza; il 19 marzo è stata fatta l’ultima consegna. In questo periodo il Comune ha distribuito oltre 5000 pastiglie. Nel 2019 ne sono state consegnate alla popolazione quasi 7 mila.

Condividi sui social