Domani Venezia FC-Ascoli – TG Plus SPORT Venezia
CALCIO. Domani Venezia FC-Ascoli
Domani allo stadio Pierluigi Penzo di Venezia, gli arancioneroverdi affronteranno l’Ascoli, nella Giornata 11 del campionato di Serie B 2022/23. Sono 23 i giocatori convocati dal tecnico Ivan Javorcic.
Il Venezia FC dovrebbe scendere in campo con un (3-4-2-1): Joronen; Ceppitelli, Modolo, Ceccaroni; Candela, Crnigoj, Fiordilino, Haps; Cuisance, Cheryshev; Pohjanpalo. Allenatore: Javorcic. L’Ascoldi dovrebbe rispondere con un (3-5-2): Guarna; Simic, Botteghin, Quaranta; Falzerano, Collocolo, Eramo, Caligara, Adjapong; Lungoyi, Pedro Mendes. Allenatore: Bucchi.
BASKET. Sabato Halloween Night al Taliercio
Un match da paura, Halloween Reyer al Taliercio. “Aspettiamo tutti mascherati e i migliori travestimenti saranno premiati!” dice la società orogranata in un comunicato ufficiale. In occasione della partita di sabato 29 ottobre tra l’Umana Reyer Venezia e la RMB Brixia Basket Brescia la società ha organizzato uno “Speciale Halloween” per tutti i bambini! Dalle 18.30 vi aspettano truccabimbi, dolci e premi per le maschere più belle ed originali. Le premiazioni si svolgeranno all’intervallo! La palla a due in campo è in programma alle 19.30.
CALCIO A 5. Gli impegni della serie A2 per domani
Parliamo di calcio a 5. Domani, fischio d’inizio alle ore 16, al Palafranchetti di Mestre, il Green Project Agency Città di Mestre affronterà l’ Aosta Calcio 511. Assenti Leandrinho per squalifica e Canaj per infortunio. La società mestrina ricorda a tutti i tifosi che in occasione della partita a fine primo tempo la società premierà la miglior maschera presente in palestra. Sempre sabato, per la 6^ giornata del campionato di serie A2, la Fenice Veneziamestre andrà in trasferta a Lecco, al PalaTaurus. con fischio d’inizio alle ore 15.
KARATE. Da 46 Nazioni ben 1500 atleti a Caorle per il Campionato del Mondo di Karate IKU
Fino al 30 ottobre il Palamare Valter Vicentini di Caorle ospita la prestigiosa competizione mondiale che vedrà scendere sui tatami allestiti per l’occasione ben 1500 atleti provenienti da 46 nazioni e suddivisi in varie categorie d’età, dai cadetti ai veterani. La manifestazione sportiva è organizzata da FIK, Federazione Italiana Karate, con il patrocinio di Comune di Caorle, Regione Veneto, Città Metropolitana di Venezia e la collaborazione della Fondazione Caorle Città dello Sport.